Interviste
Ultimi Articoli
I numeri in chiaro. La fisica Paolotti: «Si fanno meno tamponi. Preoccupa il dato sugli operatori sanitari morti»
Per la ricercatrice, la Germania fa bene a imporre un lockdown generalizzato: «Fondamentale diminuire il numero di casi prima di riaprire le scuole, in modo che quando torneranno a salire si avrà la situazione più sotto controllo»
08 Dic 2020 ·
Cristin Cappelletti
«Ahia!», il nuovo Ep dei Pinguini Tattici Nucleari è il sottotitolo perfetto per il 2020 – Il video
«È un anno che abbiamo iniziato e che finiremo sperando», racconta la band bergamasca. Che, nonostante le difficoltà della pandemia, è riuscita a rimanere sulla cresta delle classifiche musicali italiane
08 Dic 2020 ·
Felice Florio
Patrick Zaki, parla Luigi Manconi: «L’Italia è succube dell’Egitto. Regeni? Casi distinti, ma uniti da Al Sisi» – L’intervista
L’ex senatore a Open: «Non è pensabile che uno studente della nostra università sia sottoposto a violazioni dei diritti fondamentali». E sul governo dice: «Ieri come oggi ha rifiutato di adottare posizioni di fermezza, abbiamo un complesso di inferiorità nei confronti del Cairo»
08 Dic 2020 ·
Angela Gennaro
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il virologo Maga: «Siamo ancora nel pieno dell’ondata. Massima attenzione per gennaio»
Per il direttore dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr «mascherina, distanziamento e igiene» saranno fondamentali per evitare che la stagione influenzale porti a una situazione fuori controllo
07 Dic 2020 ·
Cristin Cappelletti
La schermitrice olimpionica Rossella Fiamingo: «Mi sento un leone in gabbia. Sbagliato chiudere le palestre» – L’intervista
A Open parla la medaglia d’argento di Rio 2016 che, durante il lockdown, si è laureata in Dietistica. La prova più dura per una sportiva costretta a stare casa? Non abbuffarsi di cibo e continuare ad allenarsi
07 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, i numeri in chiaro. Pregliasco: «Decessi in aumento per altre 3 settimane. I vaccini? “L’annuncite” porterà all’obbligo per tutti»
Il direttore sanitario dell’istituto Galeazzi di Milano conferma il trend in calo dei nuovi positivi: «Siamo usciti dalla seconda ondata ma la lotta al Covid è una lunga maratona»
06 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
In Italia il doppiaggio non funziona più. Ilaria Stagni, dai Simpson a Scarlett Johansson: «Vi spiego perché è colpa dello streaming»
Tra chi lamenta un calo di livello c’è Ilaria Stagni. Doppiatrice da quasi quarant’anni, è la celebre voce, tra le altre, di Bart Simpson
06 Dic 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, i numeri in chiaro. Tizzoni: «Il Veneto non è fuori controllo ma preoccupa perchè non rallenta»
Secondo il ricercatore della Fondazione Isi nonostante il trend nazionale sia positivo, non dobbiamo scordarci che in alcune Regioni l’epidemia potrebbe ripartire rapidamente
05 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, i numeri in chiaro. La prof. Taliani: «Il vaccino da solo non ci salverà dalla terza ondata» – L’intervista
Secondo la professoressa di malattie infettive, gli effetti del vaccino si sentiranno gradualmente e sarà importante procedere con cautela e intervenire in modo mirato. A partire dalla scuola
04 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
La famiglia di giorno, l’orgia gay di notte. Dal fascismo all’Ungheria di Orban, la doppia morale del potere – L’intervista
Anche durante il Ventennio gli stessi gerarchi che predicavano l’eterosessualità e i valori della famiglia tradizionale, trasgredivano nel privato, a volte con comportamenti illeciti e violenti. Ne abbiamo parlato con il giornalista e storico Giovanni Fasanella
04 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, la Puglia nel caos: record di ricoveri in terapia intensiva, ospedali strapieni e reparti sotto sequestro
La percentuale tamponi/positivi supera il 18%, quasi il doppio rispetto alla media nazionale. E un documento firmato dal primario del pronto soccorso del più grande ospedale pugliese rivela: «Impossibile ricoverare pazienti non Covid, anche se gravi»
04 Dic 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. Sebastiani: «I morti giornalieri andranno anche oltre quota mille, entro dieci giorni il picco»
Per il matematico del Cnr la priorità, dopo le 993 vittime di oggi, è «scendere sotto i 10mila contagi quotidiani» per recuperare le capacità di tracciamento degli infetti prima che arrivi la stagione influenzale
03 Dic 2020 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
