Papa Francesco contro la violenza sulle donne: «È profanazione di Dio»


Un’omelia, quella di Papa Francesco, tutta incentrata sulle donne. Il pontefice ha condannato duramente le violenze definendole «profanazione di Dio» , ha chiesto maggior coinvolgimento delle donne nei processi decisionali e ha ricordato come la Chiesa sia «donna e madre».
«Le donne sono fonti di vita. Eppure sono continuamente offese, picchiate, violentate, indotte a prostituirsi e a sopprimere la vita che portano in grembo – ha spiegato il pontefice -. Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna. Dal corpo di una donna è arrivata la salvezza per l’umanità: da come trattiamo il corpo della donna comprendiamo il nostro livello di umanità».
«La donna è donatrice e mediatrice di pace e va pienamente associata ai processi decisionali. Perché quando le donne possono trasmettere i loro doni, il mondo si ritrova più unito e più in pace. Perciò, una conquista per la donna è una conquista per l’umanità intera», ha continuato.
Poi ha ricordato come la Chiesta sia «donna e madre». «Se vogliamo tessere di umanità le trame dei nostri giorni, dobbiamo ripartire dalla donna. Da lei, donna, è sorta la salvezza e dunque non c’è salvezza senza la donna», ha concluso il Pontefice nell’omelia.
Leggi anche:
- Il video virale del Papa irritato con una fedele, Bergoglio chiede scusa: «Ho perso la pazienza»
- Papa Francesco irritato dopo essere stato strattonato da una fedele in piazza San Pietro – Video
- Papa Francesco alla messa della notte di Natale: «In terra tutto risponde alla logica dare-avere, ma Dio arriva gratis»
- Migranti, Papa Francesco: «Bloccare le barche non risolve il problema»
- Il nuovo tweet del Papa: «Prendiamoci cura degli altri». Ma continua l’ironia per lo schiaffetto di Capodanno
- Ponte Galeria, il centro alle porte di Roma dove le donne vittime di tratta e violenza sono a rischio rimpatrio collettivo
- Prescizione, dopo gli insulti a Lucia Annibali la procura di Roma avvia un’indagine
- Coronavirus, la Francia contro gli abusi domestici: codici segreti in farmacia e stanze d’albergo per l’isolamento