Un tema musicale al giorno per risollevare gli animi fiaccati dalla quarantena per il Coronavirus. Jacopo Mastrangelo, 18 anni, con una passione sfrenata per la musica e per la chitarra elettrica, ha cominciato per caso. Dal terrazzo di casa sua, a Roma, che affaccia su una piazza Navona ora deserta e desolante, ha intrattenuto il pubblico – formato dai residenti del quartiere – con il Debora’s Theme, tratto dalla colonna sonora di Ennio Morricone per il film C’era una volta in America.
Tramonto all’orizzonte, chitarra pronta, amplificatori al massimo, il tricolore che sventola dal balcone e indosso una maglietta azzurra. Così il ragazzo ha incantato tutti mentre suonava e veniva ripreso durante l’esibizione da papà Fabio con cui ha deciso che, ogni giorno, andranno a pescare qualcosa di nuovo dal mondo della musica per intrattenere il Paese. Infatti, com’era intuibile, la clip video ha fatto il giro del web riscuotendo un successo inaspettato: oltre diecimila condivisioni in 24 ore e altrettanti commenti e like. «Siamo sommersi dalle richieste, non ce lo aspettavamo», ha detto il papà al telefono. «Stiamo cercando di concentrare le richieste: chi ci chiede di suonare, chi di raccontare com’è nata la cosa, non sembra vero».
Video in copertina: Agenzia Vista | Alexander Jakhnagiev
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- Riapertura graduale e distanziamento sociale: cosa succederà dopo – L’infografica
- L’Europa è a corto di mascherine e ventilatori polmonari. Quali sono i limiti della produzione?
- Svolta autoritaria in Ungheria, Salvini appoggia Orbán ma l’Europa non ci sta
- Il virus avanza in Africa dove «si teme l’ecatombe»
- Piacenza: torta di compleanno dei medici all’ospedale militare. Il paziente: «Siete meravigliosi»
- La pasionaria No Tav Nicoletta Dosio ai domiciliari: «A 73 anni il Coronavirus in cella sarebbe stato letale»
- Coronavirus, nel “Cura Italia” emendamenti bipartisan per proteggere i medici dalle cause
- Come nascevano i capolavori di Morricone: «Non penso alle immagini, la musica nasce dalla storia» – Video
- «A mia moglie Maria». La dedica commossa di Ennio Morricone agli Oscar del 2016 – Video
- Il giorno in cui Morricone disse basta alla musica per il cinema: «Tranne che per Tornatore» – Video