Molte le polemiche contro Andrea Bocelli dopo le sue dichiarazioni durante un controverso «convegno dei negazionisti» sulla Covid-19 al Senato. Laddove c’è un caso c’è la ricerca della notizia e a trovarla è stata La Nuova Padania (il «giornale di approfondimento politico del Nord», come riportano nel sito) pubblicando un articolo dal titolo «Rimossa cittadinanza e “chiavi della città” ad Andrea Bocelli», riportato nelle sezioni Cronaca e Cultura, dove il sindaco viene definito seguace di Matteo Renzi e amico del Partito Democratico. Di quale città parla la testata? Del Comune inesistente di Bugliano, di conseguenza ci troviamo di fronte a una palese bufala dove neanche il sindaco «Fabio Buggiani» esiste.

Per chi non lo conosce, Bugliano è un comune inesistente nato sui social come parodia di un mondo fantastico non tanto lontano dalla realtà, dove ormai siamo abituati ad alcuni scivoloni da parte dei politici tali da far sorgere il dubbio se ci sia lo zampino dei ragazzi di Lercio.
Ecco il testo dell’articolo, a firma del co-fondatore de La Nuova Padania Riccardo Rocchesso:
Qui la lettera scritta dal Fabio Buggiani, sindaco di Bugliano, seguace di Renzi ma amico del PD, nei confronti di Andrea Bocelli, dopo le sue dichiarazioni di oggi in Senato. Scrive: “questa decisione è stata presa dopo la dichiarazione del cantante di Lajatico che ha dichiarato durante un convegno di idioti”
A voi i commenti.

Oltre al mancato controllo della fonte, ci si domanda come un sindaco inesistente di un comune inesistente di nome Fabio Buggiani sia seguace di Matteo Renzi e amico del Partito Democratico. Comunque, oltre alla verifica sull’esistenza del fantacomune e del fantapolitico, la lettera riporta nel finale una dichiarazione che dovrebbe far venire il minimo dubbio al lettore:
Ad Andrea Bocelli fu consegnata anche la chiave della città, ma per quella risolveremo cambiando la serratura.

Si potrebbe dare comunque il beneficio del dubbio, siccome qualcuno potrebbe anche pensare che un sindaco possa permettersi una battuta anche in un comunicato ufficiale. Del resto ne abbiamo viste di cotte e di crude da parte dei politici nostrani anche prima della pandemia.

L’articolo è durato poco, cancellato senza alcuna spiegazione o rettifica da parte del giornale. Intanto ricordiamo che l’account social di Bugliano è un fake, ben precisato nella biografia dell’account Twitter:

Leggi anche:
- Le mascherine sono uno strumento di morte? Il video del complottista e il misuratore di anidride carbonica
- Andrea Bocelli chiede scusa per le parole al convegno dei «negazionisti» del Covid: «Mi sono espresso male, non volevo offendere» – Il video
- Notte da crisi di nervi sulle commissioni tra grillini, renziani e Leu: alla Lega due presidenti, salta Grasso. Passa a fatica Marattin
- Secondo il Tg2 non c’è stata l’autorizzazione a procedere contro Salvini, poi rettificano. I precedenti
- Una settimana di «negazionismo» e «complottismo» in Parlamento
- La folla dei migranti diretti a Lampedusa via Mahdia? Erano tunisini diretti in Tunisia dalla Libia
- La foto del migrante e del figlio della Lamorgese «che gestisce un centro di accoglienza», ma c’è Lukaku
- Renzi sfida Conte: «Se vuole fare il premier, chieda il Mes. Guida l’Italia o solo i grillini?»
- Renzi ai prof: «Di cosa hanno paura? Facciano test e vaccino». Azzolina sotto esame: «Faremo i conti dopo la riapertura della scuola»
- La falsa citazione di Matteo Renzi e la pensione agli invalidi, chi c’è dietro e quali sono le sue bufale
- New York, Andrea Bocelli a cavallo si esibisce a sorpresa a Times Square – Il video
- Fedez e il messaggio per Bocelli: «Pandemia fantascienza? Ecco un 18enne trapiantato ai polmoni»
- Bocelli: «Umiliato durante lockdown, l’ho violato. Si torni a scuola, ma senza mascherine» – Video
- Bocelli fa marcia indietro: «Sono stato frainteso. Negazionista sul virus? No, ma succedono cose strane» – Video
- Coronavirus, Andrea Bocelli in concerto al Duomo di Milano: oltre 2,7 milioni di spettatori in streaming