Era in programma per giovedì e venerdì, e invece è saltato il vertice straordinario dei leader dell’Unione europea e rinviato all’1 e 2 ottobre. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha annunciato su Twitter – tramite il suo portavoce – di trovarsi in isolamento dopo essere venuto a conoscenza del fatto che uno degli ufficiali addetti alla sua sicurezza, con il quale è stato in stretto contatto all’inizio della scorsa settimana, è risultato positivo al Coronavirus.
Michel, fa sapere il suo portavoce Barend Leyts, viene regolarmente sottoposto a tampone per escludere la positività e anche l’ultimo test effettuato nella giornata di ieri è risultato negativo. Ma le misure attualmente in vigore in Belgio per contenere il contagio da Coronavirus gli impongono di cominciare da oggi il periodo di quarantena.
September 22, 2020
Leggi anche:
- Consiglio europeo, il Recovery Fund può (ancora) aspettare. E su Brexit si prospetta una soluzione senza accordo
- L’ex premier belga Sophie Wilmès positiva al Coronavirus: ricoverata in terapia intensiva
- Coronavirus, in Lombardia altri 90 positivi, come ieri. 2 morti, continua il calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Regno Unito verso un nuovo lockdown, Johnson annuncia nuove restrizioni 6 mesi: «Rischiamo una seconda ondata»
- Coronavirus, il mistero delle linee guida sulla diffusione aerea pubblicate e poi rimosse dalla sanità americana