In Italia sono 23.832 i nuovi casi di positività al Coronavirus. Ieri erano 25.735. Sono 401 i decessi segnalati nelle ultime 24 ore. Ieri, 19 marzo, erano stati 386. Il totale delle vittime di Covid-19 sale così a 104.642. Il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta poi 3.387 pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 243 hanno fatto il loro ingresso nell’ultima giornata. «Superiamo i 20 mila casi al giorno, ma dobbiamo cercare di guardare l’andamento generale», spiega Giovanni Sebastiani, matematico del Cnr.

«Le misure restrittive stanno funzionando»

Il trend, spiega il matematico, «per quanto riguarda la percentuale dei casi positivi ai tamponi molecolari, ma anche per quanto riguarda il numero assoluto dei positivi, in questa settimana ha raggiunto il picco». Questo significa che «le misure prese dal governo, non questo lunedì, ma in queste settimane, hanno avuto il loro effetto. Anche gli ingressi nelle curve delle terapie intensive a livello nazionale c’è una frenata, nonostante i valori siano ancora piuttosto alti».
«Gli hub vaccinali devono funzionare 24 ore al giorno»
«La campagna di vaccinazione deve essere messa in atto quanto prima nella maniera più rapida, in modo da arrivare nel più breve tempo possibile a livelli alti di gente cui è stato inoculato il farmaco – dice Sebastiani -. Ora viaggiamo a livelli molto bassi: in media dall’inizio non superiamo le 100 mila dosi di vaccino al giorno. Questo numero va aumentato. L’idea deve essere quella di distribuire la campagna nel modo più capillare possibile. In questo senso, si può pensare di far funzionare gli hub 24 ore al giorno e di ottimizzare le presenze» per ogni hub presente sul territorio italiano.
Leggi anche:
- Vaccini, in Italia somministrate oltre 7,6 milioni di dosi. Speranza sulla ripartenza con AstraZeneca: «Buona adesione»
- Vaccini, solo il 15% degli over 80 ha ricevuto la doppia dose. La scadenza nazionale era fissata a fine marzo
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Pregliasco: «Il contagio rallenta, ma il quadro resta preoccupante. Sistema delle fasce da rivedere» – Il video
- Coronavirus, allarme terapie intensive. L’agenzia per i servizi sanitari: «12 regioni sopra la soglia d’allerta del 30%»
- I numeri in chiaro. Laurenti: «Servono risorse che vaccinino su turni h24. Priorità assoluta è la dose alle categorie più fragili entro l’estate» – Il video
- Coronavirus, i numeri in chiaro: «Nelle vaccinazioni c’è una fascia scoperta: dai 70 ai 79 anni. E qui ci sono molti decessi» – Il video
- I numeri in chiaro, Maga: «La scuola? Capisco le difficoltà della Dad ma non la riaprirei» – Il video
- I numeri in chiaro, Pregliasco: «Non abbiamo ancora superato il picco. Oggi è meglio chiudere che aprire» – Il video
- Brusaferro: «Riaprire ora? I dati sulle terapie intensive parlano da soli. L’estate sarà più libera, ma non sbagliamo come l’anno scorso»
- Coronavirus, Figliuolo: «Campagna vaccinale pronta ad accelerare. Da aprile 500mila somministrazioni al giorno»
- Coronavirus, tornano a salire i decessi: 401 nelle ultime 24 ore. Aumentano anche i ricoveri
- Sardegna e Molise in arancione, la Campania resta rossa: ecco i colori delle Regioni da lunedì 22 marzo
- Quella pretesa pericolosa del rischio zero sui vaccini. Maurizio Turturo: «La medicina non dà certezze» – L’intervista
- L’immunologo Mantovani: «In estate potremmo avere una tregua, ma non facciamoci illusioni. Vacciniamo in fretta»
- Draghi: «Mi vaccinerò con AstraZeneca». E sulla scuola: «Sarà la prima a riaprire quando i contagi lo permetteranno» – La conferenza stampa
- Liste di riserva vaccino Covid: chi può accedere e come candidarsi
- Come prenotare il vaccino contro il Covid? La mappa Regione per Regione