L’European Centre for Disease Prevention and Control (l’Ecdc) ha rettificato la mappa sull’incidenza del Coronavirus in Europa, aggiornandola al 18 giugno. Basandosi sulle ultime rilevazioni comunitarie, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha inserito in zona gialla soltanto Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia. Il resto dell’Italia si trova in zona verde: la “colorazione” dei territori europei – che tara l’incidenza del Sars-CoV-2 e il tasso dei contagi – serve come strumento per le raccomandazioni di viaggio ai cittadini. Nell’ultima versione della mappa, anche tutte le regioni dell’Europa centro-orientale sono verdi, fatta eccezione per un land tedesco, Croazia e Slovenia in giallo. Le regioni che rientrano in zona rossa – in numero ormai nettamente inferiore – sono individuate soltanto in Olanda, Svezia e Spagna.

Leggi anche:
- Ancora un’estate in vacanza con la guardia alta, quali regole restano al mare e in montagna per evitare il contagio
- Allarme dell’Agenzia Ue per le malattie: entro il 1 agosto boom di contagi cinque volte superiori
- La mappa europea del contagio si tinge di rosso nel pieno delle vacanze: rischio alto in Spagna e isole greche, 4 Regioni italiane in giallo
- È online il sito del governo per ottenere il Green pass. Ecco come funziona
- L’indice Rt resta stabile: da 0,68 a 0,69 in una settimana. Tutti gli ospedali sotto la soglia critica – Il monitoraggio dell’Iss
- Mascherine, lo stop all’aperto potrebbe essere anticipato a fine giugno. Ma quando è davvero necessario indossarle?
- Green pass, Draghi firma il decreto: dal 1° luglio certificato valido in tutta Europa. Si potrà richiedere anche in farmacia con tessera sanitaria
- Green pass italiano verso l’ok definitivo: per i vaccinati varrà 9 mesi. I ristoratori non potranno controllarlo. E sarà anche sull’app IO