Il bollettino del 18 gennaio 2022
Sono 434 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore (ieri 287). Il totale delle vittime legate al Covid-19 sale così a 141.825. Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta +228.179 positivi. Sono 2.562.156 gli attualmente positivi nel Paese, mentre sono 9.018.425 i casi totali dall’inizio della pandemia.

La situazione negli ospedali
In 19.448 sono ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali d’Italia. Sono invece 1.715 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 150 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. In 2.540.993 si trovano, ad oggi, in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 6.314.444.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 1.481.349 nuovi tamponi, per un totale di 157.819.844 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Il tasso di positività si attesta al 15,4% (+0,0%).
Ieri e Oggi
Indice di gravità
Ultimi 10 giorni
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Coronavirus, 380 morti in un giorno. I nuovi contagi sono 192.320: il tasso di positività sale al 16,3%
- Coronavirus, 385 morti in 24 ore. I nuovi contagi sono 188.797: cresce ancora il tasso di positività (17%)
- Coronavirus, 179.106 nuovi contagi in 24 ore. I morti sono 373. In calo il tasso di positività: è al 16% (-1%)
- Coronavirus, 333 morti e 171.263 contagi in un giorno: il tasso di positività sale al 16,4%, calano i ricoveri
- Coronavirus, 227 morti e 132 ingressi in terapia intensiva. I contagi sono 138.860: il tasso di positività cala al 14,9% (-1,5%)
- Covid in Vaticano, positivi i due più stretti collaboratori di papa Francesco: quarantena per Parolin e Pena Parra
- Un “campo d’addestramento” per No vax alle porte di Roma, l’ultima trovata di Franzoni: «Qui riuniremo la resistenza» – I video
- Agenas, aumenta la pressione nei reparti Covid in 14 Regioni. In 5 peggiorano le terapie intensive – I dati
- Scuola, i presidi stimano il 50% di classi in Dad: «Enorme difficoltà gestionale»
- Covid e “cure domiciliari”, cosa dice la sentenza del Tar sulla circolare del ministero e cosa (non) cambia davvero