Il bollettino dell’8 maggio 2022
Il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute segnala 72 decessi da Coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 113. Sul fronte dei contagi sono 30.804 i nuovi casi di Covid-19. Gli attualmente positivi sono 1.119.914. Per quanto riguarda i ricoveri c’è stata una riduzione di 160 unità nel saldo giornaliero.

La situazione negli ospedali
Il totale dei ricoverati con sintomi è di 8.655 persone. I ricoverati in terapia intensiva sono 356, di questi, 28 hanno fatto il loro ingresso nella giornata di oggi. Il numero dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 15.514.595. Le persone in isolamento domiciliare sono invece 1.110.903.
Tamponi e tasso di positività
Il tasso di positività si attesta al 15,1% (+1,9%), in aumento rispetto al 13,3% di ieri. Sul fronte dei tamponi, nelle ultime 24 ore c’è stato un incremento di 203.454 test anti-Covid. Il totale dei tamponi effettuati arriva così a 216.068.651.
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 161.272 in Campania
- 144.385 in Lombardia
- 147.958 nel Lazio
- 113.164 in Sicilia
- 93.753 in Puglia
- 75.029 in Calabria
- 58.149 in Veneto
- 56.872 in Abruzzo
- 50.412 in Piemonte
- 46.536 in Emilia Romagna
- 44.996 in Toscana
- 29.615 in Basilicata
- 26.315 in Sardegna
- 23.429 in Friuli Venezia Giulia
- 14.075 in Liguria
- 10.466 in Umbria
- 9.411 in Molise
- 6.262 nelle Marche
- 3.226 a Trento
- 3.225 a Bolzano
- 1.364 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Coronavirus, 17.155 contagi e 84 morti: il tasso di positività cala al 13,6%
- Coronavirus, 158 morti e 56.015 casi. Il tasso di positività è al 15,1%
- Coronavirus, 42.249 casi e 115 morti. Migliorano ancora i ricoveri, tasso di positività scende al 14,3%
- Coronavirus, 130 morti e 39.317 contagi: calano i ricoveri, tasso di positività al 14,6%
- Coronavirus, 38.507 contagi e 115 morti: il tasso di positività cala al 14,5%
- Pregliasco sulle reinfezioni in aumento: «In autunno si rischia una nuova ondata: quarta dose necessaria per tutti»
- Covid, Iss: «Reinfezioni in salita: 400 mila da agosto, più rischi con Omicron» – Il report esteso
- Crisanti: «Il virus farà ancora 50-60 mila morti l’anno, gli obblighi non servono: si proteggano i fragili»
- Rasi: «Omicron 4 e 5, il pericolo è reale. Rischiamo un’alta circolazione del virus in autunno»
- Covid, incidenza in calo ma cresce l’indice Rt: nessuna regione a rischio alto – Il monitoraggio Iss