Kiev, danneggiati 45 edifici dal raid di Mosca: a pezzi anche il dipartimento di studi russi


I bombardamenti russi di oggi, 10 ottobre, hanno colpito anche il dipartimento di studi russi della facoltà di filologia dell’Università di Kiev. Sui social circola una foto – condivisa anche dall’ambasciatore dell’Ucraina in Austria, Olexander Scherba, che ritrae il dipartimento con le finestre e i lampadari completamente distrutti, i fogli sparsi a terra, e l’arredamento nel caos. Nel frattempo, il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha annunciato che sono rimasti danneggiati almeno 45 edifici residenziale a causa dei raid di Mosca. Di questi, sei sono istituzioni educative: tre scuole, un asilo e due strutture sociali. Oltre a questi anche cinque strutture sanitarie e due edifici amministrativi sono rimasti colpiti nei bombardamenti, iniziati questa mattina e proseguiti durante il giorno. La capitale è la più danneggiata delle diverse zone bombardate del Paese. Tra queste vi sono Zaporizhzhia, Zhytomy, Khmelnistsky, Leopoli, Dnipro, Sumy e Mykolaiv.
October 10, 2022
Leggi anche:
- Ecco le regioni dell’Ucraina e i distretti di Kiev colpiti dai missili russi – Le mappe
- L’Ucraina interrompe le forniture di elettricità all’Ue a causa dei danni subiti dopo i bombardamenti russi
- Kiev, le bombe russe esplodono a due passi dall’Arco della Libertà – Il video
- Ucraina, dalla Ue alla Cina: le reazioni internazionali agli attacchi russi
- Colpito da un missile il consolato tedesco a Kiev. Baerbock: «Consegneremo presto un sistema aereo di difesa»
- Bombe sull’Ucraina, Putin: «Se attacchi terroristici continuano, la risposta sarà severa»
- I media russi: «Zelensky è fuggito in Occidente». Ma il presidente si filma a Kiev: «L’Ucraina ci sarà ancora» – Il video
- Perché il bombardamento di Kiev è la vendetta di Putin per l’attacco al ponte in Crimea
- Kuleba sui bombardamenti a Kiev: «Putin è un terrorista che parla con i missili, ora la risposta»