Dopo quattro ore di camera di Consiglio i giudici della Corte d’Appello di Napoli hanno accolto l’istanza di consegna emessa dai magistrati belgi nei confronti dell’europarlamentare del Pd Andrea Cozzolino. Gli inquirenti di Bruxelles, che ipotizzano il reato di corruzione internazionale nell’ambito dell’inchiesta Qatargate, lo scorso 10 febbraio avevano emesso una richiesta di estradizione, alla quale si erano immediatamente opposti i suoi legali. A febbraio Cozzolino aveva lasciato il carcere di Poggioreale ed era stato trasferito ai domiciliari. I suoi avvocati hanno già annunciato che faranno ricorso in Cassazione contro la decisione della Corte d’Appello: hanno cinque giorni di tempo, nel frattempo il trasferimento rimane congelato.
Leggi anche:
- Qatargate, i legali di Cozzolino attaccano Panzeri: «Non sa e inventa». Dubbi sul giusto processo in Belgio: «Aleggia azione dei servizi segreti»
- Qatargate, i legali di Cozzolino attaccano Panzeri: «Non sa e inventa». Dubbi sul giusto processo in Belgio: «Aleggia azione dei servizi segreti»
- Qatargate, Cozzolino lascia il carcere: andrà ai domiciliari. L’Eurodeputato si oppone alla consegna al Belgio