Ultime notizie Chiara PoggiDonald TrumpElon MuskFemminicidiGaza
POLITICACgilGoverno MeloniImmigrazioneLavoro e impresaMaurizio LandiniReferendumSindacati

Risultati referendum su lavoro e cittadinanza, l’affluenza si ferma al 30%. La destra esulta: «Noi rafforzati», Landini: «Proseguiremo»

09 Giugno 2025 - 16:07 Alba Romano
referendum-lavoro-cittadinanza-affluenza-risultati
referendum-lavoro-cittadinanza-affluenza-risultati
Tajani: «Cambiare le regole dei referendum». Picierno apre il fronte interno al Pd: «Sconfitta evitabile, un regalo a Meloni»

Urne chiuse in tutta Italia al termine della seconda giornata di voto sui cinque referendum su lavoro e cittadinanza. I seggi sono rimasti aperti fino alle ore 15 di oggi, lunedì 9 giugno, anche per i ballottaggi nei 13 Comuni sopra i 15mila abitanti – tra cui due capoluoghi di provincia: Taranto e Matera – e per il primo turno di sette Comuni in Sardegna. Affinché i referendum siano validi, è necessario che si rechi alle urne il 50% più uno degli aventi diritto. Un traguardo al momento molto lontano, se si considera che l’affluenza alle 23 di ieri è stata del 22,73% nelle 61.591 sezioni aperte in Italia per i cinque referendum. Nella prima giornata di votazioni, la regione con la più alta percentuale di votanti è stata la Toscana (29,99%). Quella con la percentuale più bassa è stata il Trentino Alto Adige (16,13%).

leggi anche