Neanche il caldo torrido ferma le uscite discografiche italiane. Per certi aspetti un bene, se poi possiamo stringere tra le orecchie sei nuovi ottimi pezzi di Fabri Fibra, che concludono la narrazione del suo splendido Mentre Los Angeles Brucia, oppure un nuovo magnifico disco solista di Samuel, oppure uno dei migliori producer album dell’anno, firmato da Dj Shocca, oppure il disco genialoide de Le Feste Antonacci. Certo, potrebbe anche capitare di ritrovarsi il disco di Tony Boy, che è di una noia mortale. Sezione singoli decisamente più vivace: incantevole Joan Thiele, una festa il ritorno dei Nu Genea, bene Cimini, ottimo Matteo Alieno, bravissima Beba e si confermano due autori strepitosi sia Carmine Tundo che Miglio. Tutto sommato convince anche il tormentone di Orietta Berti con Fabio Rovazzi e i Fuckyourclique, e perfino il pezzo d’ispirazione soul di Aka 7even e Tormento. Quasi una presa in giro invece il pezzo che mette insieme Elodie e Sfera Ebbasta. Chicca della settimana: Pietro come fai, gran bel brano di Pugni. A voi tutte le nostre recensioni alle ultime uscite discografiche italiane della settimana.
- 1/22Fabri Fibra – Mentre Los Angeles brucia (Bonus)
- 2/22Elodie feat. Sfera Ebbasta – Yakuza
- 3/22Samuel - Maree
- 4/22Joan Thiele – Allucinazione
- 5/22Orietta Berti, Fabio Rovazzi e Fuckyourclique – Cabaret
- 6/22Nu Genea – Sciallà
- 7/22Aka 7even e Tormento – Ragione e follia
- 8/22Cimini – Il mago
- 9/22Dj Shocca – 60 Hz II
- 10/22Mostro feat. MadMan – È crazy
- 11/22Tony Boy – Uforia
- 12/22Matteo Alieno - Ansia
- 13/22Holden – Baby Drive
- 14/22Beba – Se vuoi farmi un regalo
- 15/22Icy Subzero feat. Guè, Faneto e Melons – Killa Killa
- 16/22Carmine Tundo – Dove ti porto?
- 17/22Mazzariello – Per un milione di euro
- 18/22Peter White – Indimenticabile
- 19/22Miglio – Musica elettronica
- 20/22Johnson Righeira – Chi troppo lavora (non fa l’amore)
- 21/22Le Feste Antonacci – Uomini cani gabbiani
- 22/22Pugni – Pietro come fai