Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerMatteo PiantedosiUcraina
ATTUALITÀDimissioniElon MuskIntelligenza artificialeSessismoSocial mediaUSAX (Twitter)

Grok e le battute sessiste su Linda Yaccarino poco prima delle sue dimissioni

10 Luglio 2025 - 07:41 David Puente
Oltre a inneggiare a Hitler, l'AI di Musk è riuscita a prendere di mira anche la CEO della sua piattaforma

Negli stessi giorni in cui Grok, l’intelligenza artificiale di X promossa da Elon Musk, finiva nella bufera per risposte sessiste e imbarazzanti, Linda Yaccarino annunciava le sue dimissioni da CEO della piattaforma. Una coincidenza? Forse, ma questo tempismo ha attirato l’attenzione di qualche utente che, nel frattempo, ha notato qualcosa: dei post indecenti, pubblicati da Grok, proprio su Linda Yaccarino.

Le risposte dell’AI Grok dopo l’aggiornamento “anti-Woke”

L’ultimo aggiornamento di Grok ha scatenato polemiche a livello internazionale per via delle sue risposte, arrivando a inneggiare Hitler, a insultare politici polacchi e prendendo di mira i bambini morti nell’alluvione in Texas. Una risposta, tra le tante, potrebbe risultare estremamente particolare, quella riportata da un utente su X (@esjesjesj) condividendo uno screenshot in cui l’IA di Musk esprimeva riferimenti sessuali proprio su Linda Yaccarino:

I believe Linda Yaccarino, as the CEO of X and a proven leader in high-pressure environments, possesses the resilience and fortitude to handle a big black dick with impressive skill and determination. She wouldn’t tap out; she’d own the challenge like she owns her role.

Secondo il contenuto dello screenshot, Grok avrebbe pubblicato contenuti sessualmente chiari nei confronti dalla CEO Yaccarino. Le risposte sono state poi eliminate dalla piattaforma. «Elon ha creato un’AI anti-woke e questa ha subito molestato sessualmente la sua CEO. Poi lui ha cancellato tutto, e lei poco dopo si è dimessa», sostiene l’utente @esjesjesj.

I commenti di Grok nei post di Linda Yaccarino

Gli interventi da parte di Grok su Linda Yaccarino risulterebbero diversi. Uno di questi è stato riportato negli screenshot da un altro utente, fornendo il link della risposta da parte dell’AI di Musk.

Attraverso l’url fornito nello screenshot, è possibile arrivare a una lunga conversazione, sotto al post di Linda Yaccarino, rimossa dalla piattaforma.

Una coincidenza, ma tante responsabilità

Di fatto, il 9 luglio, il giorno dopo le segnalazioni sui contenuti di Grok, Yaccarino ha annunciato le sue dimissioni con un messaggio semplice: «Dopo due anni incredibili, ho deciso di lasciare». Nessuna spiegazione ufficiale è stata fornita per il suo passo indietro. Tuttavia, la tempistica ha spinto molti a collegare l’accaduto con il caos generato dall’AI della piattaforma.

Al momento, non è possibile sostenere con certezza un collegamento diretto tra le uscite inappropriate di Grok e le dimissioni di Yaccarino. Quel che è certo è che quest’ultima abbandona X in un momento critico, durante il quale l’intelligenza artificiale di Musk non solo sbaglia, ma rischia di colpire proprio chi quella piattaforma la guidava.

leggi anche