Ultime notizie Benjamin NetanyahuDaziDonald TrumpGaza
ATTUALITÀAutostradeIncidentiIncidenti stradaliSocial mediaVideoYouTube

Strage sulla A1, spunta un video del camionista poco prima dello schianto: lo sguardo più volte verso il basso mentre guida

07 Agosto 2025 - 18:20 Ugo Milano
Il video è stato registrato alle ore 10:48 e pubblicato alle 10:58 sul canale YouTube del camionista. Pochi minuti dopo lo schianto. Che cosa fa l'uomo alla guida del Tir prima dell'incidente

Un video pubblicato online pochi minuti prima del terribile incidente sull’autostrada A1, costato la vita a due volontari della Misericordia e a un paziente di 73 anni, apre nuovi interrogativi sulla dinamica dello scontro. Il protagonista è l’autista del tir coinvolto, ora indagato per omicidio stradale plurimo dalla Procura di Arezzo. Nel filmato, girato tra le ore 10:48 e le 10:49 di lunedì scorso e pubblicato sul canale YouTube del camionista, si vede l’uomo alla guida, un 58enne italiano residente nel Nord Italia, pochi minuti prima dell’impatto. Sul social sono presenti molti altri video, ripresi con una dashcam, che mostrano l’uomo a lavoro. L’incidente è avvenuto intorno alle 11, in un tratto autostradale all’altezza di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, dove in quel momento il traffico era rallentato ma regolarmente segnalato.

Che cosa faceva il camionista prima della strage sulla A1

Il video mostra il camionista che ascolta musica mentre guida il suo Tir. Siamo a poco meno di dieci minut dall’impatto in cui moriranno tre persone. Le immagini mostrano l’uomo che abbassa lo sguardo ripetutamente. Di fatto guarda la strada meno di un secondo, tra un’occhiata e l’altra a qualcosa che appena sotto il volante, probabilmente il suo smartphone. Lo si può intuire anche dal fatto che la mano destra non sembra impugnare il volante, manovrato con la sinistra. Per oltre un minuto, l’uomo è evidentemente distratto mentre sta guidando.

Il video finisce agli atti

La Polizia Postale è al lavoro per accertare il momento esatto in cui il video è stato caricato, mentre una perizia è stata disposta sul cellulare dell’uomo per verificare se possa esserci stata una distrazione alla guida legata proprio all’uso del dispositivo. Da una analisi dei metadati del canale YouTube dell’uomo, l’upload risulta essere stato effettuato alle 10:58, quinid 10 minuti dopo la registrazione. Dagli accertamenti iniziali, compresa l’analisi della scatola nera del tir, emerge che il mezzo viaggiava entro i limiti e che l’autista stava rispettando i turni di guida previsti dalla legge. Tuttavia, sul luogo dello schianto non sono stati rilevati segni di frenata sull’asfalto: un dettaglio che rafforza l’ipotesi di un malore o di un colpo di sonno o distrazione. L’autista, rimasto ferito e poi ricoverato all’ospedale di Careggi, avrebbe raccontato di essersi reso conto solo dopo del tragico esito dello scontro. All’alba del giorno seguente, avrebbe avuto un mancamento dopo aver appreso della morte delle tre persone coinvolte.

La dinamica: pochi minuti fatali

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’ambulanza della Misericordia era partita verso le 10:45 per prelevare il paziente, Mario Lovari, e si era immessa sull’autostrada pochi minuti prima della tragedia. Il violentissimo impatto non ha lasciato scampo né ai due soccorritori né all’uomo trasportato. Sul fronte investigativo si attendono ancora i risultati degli esami tossicologici effettuati sull’autista e l’esito completo della perizia sul veicolo.

leggi anche