Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaUcrainaVladimir Putin
SPORTFerrariFormula 1Mercedes

Biglietti Gran Premio Formula 1 di Monza: domenica sold out, ancora chance per vivere le prove e le qualifiche

ferrari monza gran premio
ferrari monza gran premio
Il Gran Premio d’Italia 2025 a Monza si avvicina: domenica 7 settembre è già sold out, ma restano biglietti per prove e qualifiche. Prezzi da 50€ e opzioni di upgrade per vivere l’azione da tribuna nelle giornate di venerdì e sabato

Per i tifosi Ferrari, il Gran Premio d’Italia a Monza non è solo una gara: è un pellegrinaggio motoristico. Ogni anno, l’Autodromo Nazionale diventa il cuore pulsante della passione rossa, un luogo dove il rombo dei motori si mescola al coro dei tifosi e dove la storia della Formula 1 si rinnova. Il prossimo 7 settembre 2025, il tempio della velocità aprirà le sue porte per ospitare la “marea rossa” e per sostenere le Rosse nonostante una stagione in chiaro scuro. Per la seconda tappa italiana del Mondiale l’attesa è già alle stelle: la febbre da Formula 1 ha bruciato in poche settimane la disponibilità dei biglietti per la domenica. I biglietti per la Formula 1 a Monza sono esauriti sui canali ufficiali, ma ci sono ancora opportunità per vivere da vicino lo spettacolo del weekend.

Biglietti esauriti per la gara

L’attesa è stata tale che i biglietti per la gara di Formula 1 a Monza di domenica sono andati esauriti in tempi record. Nei canali ufficiali, il sito dell’Autodromo Nazionale, il portale di Formula 1 e TicketOne, non c’è più alcuna disponibilità per assistere dal vivo al momento clou del weekend. Restano, per chi non vuole perdersi l’esperienza, le opzioni per le giornate di venerdì 5 e sabato 6 settembre. Si tratta comunque di due giornate cariche di azione: il venerdì sarà dedicato alle prove libere, fondamentali per i team che devono mettere a punto gli assetti in vista della gara. Il sabato, invece, sarà il giorno delle qualifiche ufficiali, quando la lotta contro il cronometro decide la griglia di partenza e spesso regala momenti adrenalinici.

Quanto costa il biglietto per la Formula 1 a Monza

I biglietti per le prove libere e le qualifiche partono da 50 euro per l’ingresso prato, General Admission. Nelle zone prato è possibile muoversi liberamente e trovare il punto migliore per seguire l’azione in pista, anche se è spesso difficile farsi spazio tra la marea rossa. Per chi vuole un’esperienza più comoda e con vista privilegiata, sono disponibili posti in tribuna, numerati e con seduta. È inoltre attiva un’iniziativa speciale di upgrade: chi ha già un biglietto prato per il venerdì o il sabato può acquistare un posto in tribuna pagando solo la differenza di prezzo. Questa promozione, valida fino a esaurimento posti, permette di vivere l’evento da una prospettiva ancora più emozionante. In extremis, è sempre attiva sulla piattaforma ufficiale TicketOne l’opzione per acquistare il biglietto da altri fan, ma i prezzi sono da capogiro: ci si aggira intorno ai 1000 euro per un biglietto in tribuna centrale.

Come acquistare i biglietti per la Formula 1 a Monza

I biglietti sono al portatore, quindi non è necessario indicare il nominativo dell’utilizzatore al momento dell’acquisto. I tagliandi giornalieri sono validi solo per la data selezionata, mentre l’abbonamento tre giorni garantisce l’accesso a tutte le sessioni, dal venerdì alla domenica. I bambini fino a 11 anni compiuti possono accedere gratuitamente al prato, mentre per le tribune sono previste tariffe ridotte. Ogni biglietto intero consente l’acquisto di un solo tagliando ridotto. Le persone diversamente abili con invalidità pari o superiore al 75% hanno diritto all’ingresso gratuito in prato, oppure a tariffe ridotte in settori dedicati delle tribune. Per gli spettatori su sedia a rotelle i posti riservati sono esclusivamente nella Tribuna 31, all’incirca vicino al traguardo.

Gli altri appuntamenti del weekend di Monza

Oltre alla gara di Formula 1, il weekend del GP d’Italia sarà arricchito dalle competizioni di Formula 2, Formula 3 e Porsche Supercup, che offriranno ulteriori momenti spettacolari. Queste serie di supporto vedono spesso protagonisti i piloti emergenti destinati a un futuro in F1, e tra F2 e F3 si stanno affermando diversi giovani italiani che promettono bene, tra questi Leonardo Fornaroli, con Invicta, e Gabriele Minì, con Prema. È possibile assistere a tutti gli eventi di contorno con il solo biglietto acquistato per la Formula 1 a Monza, non è necessario acquistare altri tagliandi.

leggi anche