Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ESTERICarlo IIIInghilterraRegno UnitoRoyal FamilyViolenza sessualeViolenza sulle donne

L’aggressione sessuale e le scarpate, così la regina Camilla respinse un tentato stupro a colpi di tacco

01 Settembre 2025 - 15:37 Alba Romano
regina camilla stupro
regina camilla stupro
All'epoca aveva 16 o 17 anni. Era stata la madre a insegnarle quella modalità difensiva

L’impegno quotidiano di regina Camilla per sostenere le vittime di violenza sessuale e domestica deriva da un episodio personale che risale a sessant’anni fa. Mentre stava viaggiando su un treno in direzione Paddington, una delle principali stazioni ferroviarie di Londra, la regina consorte era stata aggredita da un uomo che aveva iniziato a toccarla. Aveva 16 o 17 anni. Fu proprio Camilla a respingere il tentativo di stupro usando la scarpa come sfollagente. E facendo arrestare l’aggressore una volta arrivata in stazione.

La tecnica difensiva insegnata dalla mamma

A svelare questo retroscena è l’ultima biografia sulla Royal Family, Power and the Palace di Valentine Low, ex corrispondente del Times da Buckingham Palace. Secondo il racconto custodito segretamente dalla regina, per scongiurare il peggio avrebbe adottato una tecnica di auto difesa che le aveva insegnato sua mamma: togliersi una delle scarpe e usare il tacco appuntito per colpire l’uomo che voleva approfittare di lei. Poi, una volta a Paddington, ha denunciato l’accaduto a Scotland Yard a cui è bastato individuare e arrestare il molestatore.

L’impegno di Camilla per le vittime di violenza: «Sono tutte vincitrici»

Il segreto di Camilla, in realtà, non era poi tanto un segreto. L’attuale regina aveva già raccontato l’accaduto a Boris Johnson, l’ex primo ministro inglese, durante il suo duplice mandato da sindaco di Londra tra il 2008 e il 2016. In pubblico, però, la moglie di re Carlo III non ne ha mai fatto cenno, probabilmente per paura di attirare su di sé l’attenzione e non sulle vittime di violenza a cui la regina dedica molte iniziative. Negli ultimi anni, diverse volte Camilla ha parlato del coraggio delle donne aggredite tra le mura domestiche o da sconosciuti e violentate: «Molte donne hanno subito violenze e aggressioni e, fortunatamente, ne sono uscite come vincitrici e non vittime», ha detto in un intervento nel 2020. «Sono alcune delle persone più coraggiose che io abbia mai incontrato».

leggi anche