Estefani Yan, gli insulti razzisti a Miss Grand Prix: «Non rappresenta la carpigianità»


Estefani Yan, 27 anni, originaria di Santo Domingo, da sei anni risiede a Carpi (Modena). Ha vinto la selezione per Miss Grand Prix 2025 ed è un’ex atleta nazionale militare nella Repubblica dominicana (salto in alto e triplo). Ma dopo il trionfo sono arrivati i commenti: «Ragazza carina ma non si può dire che abbia lineamenti carpigiani: le carpigiane invece sono delle belle donne»; «non rappresenta certo la carpigianità»; «ce n’erano di molto più belle con il ‘difetto’ di essere italiane».
La carpigianità
In un’intervista al Quotidiano Nazionale Estefani dice che le polemiche le stanno facendo molto: «Cosa ho fatto di male io a queste persone? Non ho mai detto di rappresentare la bellezza italiana, né carpigiana. Ho partecipato a un concorso importante, ‘Miss Grand Prix’, come donna». Lei, che lavora come estetista nel salone della sorella, dice che le clienti l’hanno sponata a concorrere: «Mai avrei pensato di essere poi travolta da cattiveria e odio razziale». Eppure lei si sente carpigiana: «Nonostante io non sia nata a Carpi, vivo qui e sento questa città come ‘casa’. Ero molto orgogliosa di aver portato la corona del premio proprio a Carpi, rappresentandola con rispetto e gratitudine».
L’ignoranza
La giovane dice che «c’è tanta ignoranza in giro, me ne sono resa conto adesso, e le persone sono diventate più cattive, intolleranti. Reputo tutto estremamente esagerato, non ho fatto male a nessuno». Qualcuno le ha consigliato di denunciare: «Sì, me lo hanno detto in tanti, ma non lo farò perché non è nel mio carattere, non voglio mettere in difficoltà nessuno. Esiste la libertà di espressione del pensiero, è vero, ma esiste anche l’educazione e il rispetto. Sono ferita, ma so che sono abbastanza forte per andare avanti. E poi ho ricevuto anche tanta solidarietà e questo mi riempie il cuore; quindi, vado a testa alta e con orgoglio porto la mia corona».