Il video delle proteste dopo il raid israeliano in Yemen? Era in Serbia


Nelle scorse settimane sulle piattaforme di X e Facebook ha cominciato a circolare un video che mostrava un fiume di gente in protesta. Stando a quanto affermato dalle didascalie, Israele avrebbe colpito un edificio a Sana’a, uccidendo il primo ministro e altri ufficiali. Le immagini vengono spesso accompagnate da frasi come “centinaia di migliaia di yemeniti scesi in piazza” e numerose dichiarazioni di vendetta. Tuttavia, un’analisi approfondita del video ha svelato che le immagini non erano quelle di strade yemenite, ma delle piazze di Belgrado durante le proteste serbe del 15 marzo 2025.
Per chi ha fretta
- Il video virale che mostrava un’immensa marcia di protesta a Sana’a è stato in realtà girato a Belgrado, Serbia, il 15 marzo 2025.
- Israele ha realmente attaccato e ucciso il capo del governo guidato dagli Houthi.
- In Yemen ci sono state davvero proteste e funerali di leader Houthi, confermati da Reuters, ma le immagini diffuse online non provenivano da lì.
- Alcuni post riportavano immagini veritiere del raid israeliano poi accostandole a un video non correlato per aumentarne la viralità.
Analisi
Il video viene condiviso con la seguente narrazione (il grassetto è nostro):
Giovedì Israele ha colpito un edificio dove si teneva una riunione del gabinetto dello Yemen. Di conseguenza sono stati uccisi:
il primo ministro, il ministro degli affari sociali, il ministro dell’agricoltura, il ministro dell’economia, il ministro della giustizia, il ministro dell’informazione, il ministro dell’istruzione, il ministro degli affari esteri, il vice ministro degli interni, il comandante dell’operazione militare contro Israele.
Centinaia di migliaia di yemeniti hanno marciato questa mattina nella capitale Sanaa, chiedendo vendetta per gli otto ministri uccisi da Israele, tra cui l’omicidio del primo ministro Houthi Abdulaziz bin Habtur al-Rahawi.
Il presidente del Consiglio politico supremo yemenita Mahdi al-Mashat ha affermato che la vendetta era inevitabile dopo che il primo ministro Houthi è stato ucciso in un attacco aereo israeliano:”Giuriamo su Dio e sul popolo dello Yemen: ci vendicheremo. Dal profondo delle nostre ferite, raggiungeremo la vittoria”

Il video circola da fine agosto, indicandolo come ripreso in Yemen, come possiamo osservare dal post X dell’account Watchtower (senza alcuna nota fornita da Community Notes).

L’analisi del video
Partendo dalle singole immagini del video palazzi e le insegne visibili nel primo frame non corrispondevano all’architettura di Sana’a. Incrociando le immagini con quelle di Google Maps e archivi fotografici, è emerso un video pubblicato su Imgur che ritraeva la stessa fiumana di gente ma con una didascalia diversa: “L’atmosfera di Belgrado è surreale”. Nei primi secondi del video infatti compare la stessa massa nera (cerchiata in rosso) visibile nei presunti video di Sanaa.

La data del video, 15 marzo 2025, combacia con la data delle proteste in Serbia, quando oltre 100.000 persone, in gran parte studenti, erano scese in piazza contro il presidente Aleksandar Vučić, accusandolo di corruzione e chiedendone le dimissioni. Per essere sicuri che il video fosse autentico le immagini sono state comparate con le riprese aeree pubblicate dal Guardian. In queste si nota lo stesso palazzo dalla punta triangolare (freccia rossa) nonché due chiari punti di riferimento che permettono di identificare il luogo come Belgrado: Tempio di San Sava (cerchio rosso) e la Slavija (quadrato rosso).

Il contesto reale in Yemen
Per quanto la descrizione del video fosse falsa alcuni dei fatti hanno un fondo di verità. Come riportato da Reuters, il 1° settembre migliaia di persone hanno partecipato a un funerale a Sana’a per dodici alti esponenti Houthi, incluso il primo ministro Ahmad Ghaleb al-Rahwi, uccisi da un raid israeliano. La cerimonia tuttavia si è svolta durante il giorno alla moschea Al Saleh con alcune proteste in città dove sono stati proclamati slogan antiamericani e anti-israeliani.
Conclusioni
In Yemen un raid israeliano ha causato la morte del primo ministro Houthi e di altri membri del governo, evento confermato da fonti internazionali. Tuttavia, il video circolato sui social, presentato come prova delle manifestazioni popolari a Sana’a è in realtà stato girato a Belgrado durante le proteste contro il governo serbo del 15 marzo 2025.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.