Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
ESTERICarlos AlcarazCensuraDonald TrumpInformazioneJannik SinnerTennisTvUS OpenUSA

Donald Trump in tribuna agli US Open per la finale Sinner-Alcaraz, l’ordine alle tv: «Censurate eventuali contestazioni»

07 Settembre 2025 - 07:43 Diego Messini
Il presidente Usa assisterà alla sfida tra i due campioni dalla tribuna Rolex. I timori di buu al momento dell'inno e le istruzioni preventive ai broadcaster

Agli US Open è il giorno della gran finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Ma rischia di diventare anche se non soprattutto il giorno di Donald Trump. Ci sarà anche il presidente Usa infatti allo stadio Arthur Ashe di New York per assistere all’ennesima sfida tra i due talenti indiscussi di questa generazione del tennis. Sinner, che si ripresenta all’appuntamento clou di Flashing Meadows da campione in carica, ha fatto buon viso a cattivo gioco: «In questi tornei ci sono sempre tante persone importanti, ne siamo orgogliosi, vuol dire che anche il tennis lo è». Alcaraz, che gli US Open li ha vinti giovanissimo nel 2022 (aveva 19 anni), s’è sbottonato un po’ di più, ammettendo un certo imbarazzo: «È un privilegio per un torneo avere il sostegno del presidente del Paese ospitante. Io però cercherò di non pensare alla sua presenza: non vorrei essere teso per questo motivo». Trump era assiduo frequentatore del torneo newyorhcese prima di buttarsi in politica, ma poi non c’è più andato: la sua ultima apparizione risale al 2015. Dopo le prime incertezze, il giornalista Ben Rothenberg ha svelato su Bounces dove siederà esattamente: nella tribuna vip di Rolex. L’inizio del match è fissato per le ore 14, le 20 in Itala.

L’ordine di censura alle tv su Trump

Se Sinner e Alcaraz proveranno a non pensare all’illustre e ingombrante ospite, chi teso lo sarà di sicuro – security a parte – saranno però i registi tv. Ieri infatti i broadcaster degli US Open hanno ricevuto una mail imperativa da parte della US Tennis Association in cui viene richiesto platealmente di censurare qualsiasi eventuale contestazione a Trump. «Il presidente sarà inquadrato in diretta mondiale durante la cerimonia di apertura con l’inno», si legge nella mail ottenuta in anteprima da Bounces. «Chiediamo a tutti i broadcaster di evitare di mostrare in qualsiasi forme qualsiasi disturbo o reazione in risposta alla presenza del presidente». La US Tennis Association, con ogni evidenza indirizzata dalla Casa Bianca, chiede insomma che i registi trovino il modo di sopprimere i “buu” che dovessero partire non appena Trump sarà inquadrato nella sua tribuna dorata (New York è una piazza notoriamente ostile al leader Usa). Resta il fatto, come fa notare lo stesso Rothenberg, che la platea di Flashing Medows potrebbe cogliere altre occasioni per far sentire tutta la sua disapprovazione per il capo della Casa Bianca anche nel corso del lungo match Sinner-Alcaraz. Che faranno allora le tv? Le scelte spinose saranno in capo a ESPN, la rete sportiva del gruppo Disney che detiene i diritti per gli US Open, e a Abc, che trasmetterà a sua volta la finale di domenica. Alla Casa Bianca guarderanno il match con duplice attenzione.

In copertina: Donald Trump con Melania col piccolo Barron in tribuna alla finale degli US Open del lontano 2008 (EPA/ANDREW GOMBERT)

leggi anche