Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
ESTERICinaDaziDonald TrumpKievMoscaNATOPetrolioRussiaUcrainaUSA

Ucraina, blitz di Mosca a Kupyansk. Trump alla Nato: «Basta acquistare petrolio russo e dazi alla Cina dal 50% al 100%. Se fate come dico, la guerra finirà»

13 Settembre 2025 - 14:19 Alba Romano
guerra-ucraina-russia-aggiornamenti-13-settembre
guerra-ucraina-russia-aggiornamenti-13-settembre
L'attacco nella regione di Kharkiv «è stato sventato» e «diversi russi catturati», fa sapere lo Stato maggiore ucraino. Intanto, il presidente Usa sarebbe pronto a imporre nuove sanzioni contro Putin

Truppe russe hanno tentato un blitz a Kupyansk, nella regione di Kharkiv, utilizzando una conduttura del gas che porta in città. A riferirlo è lo Stato maggiore ucraino, citato dai media locali, precisando che l’attacco è stato «sventato» e «diversi russi catturati». Kupyansk e la sua periferia «sono sotto controllo», afferma, smentendo le notizie su combattimenti alle porte della città. Le condutture del gas sono state utilizzate dai russi per la conquista di Avdiivka e Sudzha.

Trump: «Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo»

Nel frattempo, Donald Trump ha chiesto ai Paesi Nato di «interrompere l’acquisto di petrolio russo prima delle nuove sanzioni americane contro Mosca: «Sono pronto a imporre sanzioni significative contro la Russia, a patto che tutti i Paesi della Nato accettino di farlo e che tutti i Paesi della Nato smettano di acquistare petrolio dalla Russia», si legge nel post su Truth. «Come sapete, l’impegno della Nato per vicnere è stato ben lontano dal 100% – continua -, e l’acquisto di petrolio russo, da parte di alcuni, è stato scioccante! Questo indebolisce enormemente la vostra posizione negoziale e il vostro potere contrattuale nei confronti della Russia».

Trump si è, inoltre, detto «pronto ad agire» quando lo saranno anche gli Alleati. «Credo che questo, insieme all’imposizione da parte della Nato – come gruppo – di dazi doganali dal 50% al 100% sulla Cina, da revocare completamente solo alla fine della guerra tra Russia e Ucraina, sarà anche di grande aiuto per porre fine a questa guerra mortale, ma ridicola. La Cina ha un forte controllo, e persino una stretta, sulla Russia, e questi dazi potenti spezzeranno quella presa». E, infine, «questa non è la Guerra di Trump (non sarebbe mai iniziata se fossi stato Presidente!), è la guerra di Biden e Zelensky. Io sono qui solo per aiutare a fermarla, e a salvare migliaia di vite russe e ucraine (7.118 vite perse solo la settimana scorsa. Follia!). Se la Nato farà come dico, la guerra finirà rapidamente, e tutte queste vite saranno salvate! Altrimenti, state solo sprecando il mio tempo, e il tempo, l’energia e i soldi degli Stati Uniti», conclude.

Zelensky ai partner occidentali: «Proteggiamo insieme i cieli»

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha chiesto ai partner europei di «proteggere insieme i cieli» al fine di «costringere la Russia a porre fine al suo terrore aereo». È il messaggio del leader di Kiev su X: «Proteggere l’Ucraina e i nostri vicini – Polonia, Romania – dalle minacce russe nei cieli. Con i sistemi e gli aerei statunitensi, integrati con l’Europa, possiamo privare la guerra di Putin di significato e costringerla a finire». Nel frattempo, la Russia ha lanciato contro l’Ucraina 164 droni e un missile balistico nel corso della notte: lo riferiscono i militari di Kiev. Si registrano danni e feriti a Kharkiv.

Foto copertina: ANSA / JIM LO SCALZO

leggi anche