
Damiano David – Funny Little Fears (Dreams)
Quindi, deduciamo, Damiano David si è tenuto i brani migliori del suo esordio da solista per la versione deluxe del suo Funny Little Fears. Be, sono scelte, meglio tardi che mai comunque. Si, Talk to me, brano realizzato con il supporto di Nile Rodgers e Tyla, è particolarmente vivo, proprio quella vivacità, quel sussulto, che nel disco manca. Forse ancor più interessante Cinnamon con Alber Hammond Jr degli Strokes, particolarmente entusiasmante e moderna. Quando poi Damiano si ritrova da solo negli altri tre brani torna ad essere affetto da questa particolare invisibilità, per cui tutto è buono ma niente è memorabile, niente scava, niente tocca, tutto scorre e non rimane pressocché nulla.
- 1/27Renato Zero – Senza
- 2/27Laura Pausini – La mia storia tra le dita
- 3/27Damiano David – Funny Little Fears (Dreams)
- 4/27Salmo - Flashback
- 5/27Achille Lauro – Senza una stupida storia
- 6/27Tropico – Soli e disperati nel mare meraviglioso
- 7/27Capo Plaza – Larry Hoover
- 8/27Tommaso Paradiso – Lasciamene un po’
- 9/27Rondodasosa – Al Pacino
- 10/27Mara Sattei – Giorni tristi
- 11/27Centomilacarie – Acqua santa
- 12/27Sarah Toscano e Mida – Semplicemente
- 13/27Il Tre – Paura di me
- 14/27Side Baby – Leggendario RXX Edition
- 15/27Brucherò nei pascoli feat. Lamante – Tua da far paura
- 16/27Emanuele Colandrea – Bentornato settembre
- 17/27Sick Budd – Provincia Policy (feat. 22simba e Speranza) / Pochi amici (feat. Pessimo 17)
- 18/27Queen of Saba – Non mi piacciono le divise
- 19/27Dutch Nazari – Guarda le luci
- 20/27Caffellatte – Scemo
- 21/27Jacopo Èt – Carte da sandwich / Baggy jeans
- 22/27Cicco Sanchez – Una vita con te
- 23/27Tokyo – Scendi
- 24/27Daria Huber – Musica dance
- 25/27Michael Sorriso – Bebe Vio
- 26/27Cassio – Livorno
- 27/27Novamerica - Vivere tanto per vivere