Putin assiste in uniforme militare alle esercitazioni russo-bielorusse: «100.000 soldati». Presenti anche contingenti di India e Iran – Il video
Il presidente russo Vladimir Putin ha assistito oggi alle esercitazioni militari congiunte russo-bielorusse Zapad 2025 presso il poligono di Mulino, a Nizhny Novgorod. Secondo l’agenzia statale russa Tass, le manovre hanno coinvolto circa 100.000 soldati distribuiti su 41 campi di addestramento, rendendo l’esercitazione una delle più imponenti della regione. Putin, secondo quanto riportato dal quotidiano Kommersant, ha osservato le manovre indossando una uniforme militare, come si può vedere anche dalle immagini diffuse sul web. Le esercitazioni hanno incluso operazioni di fanteria, artiglieria e altre forze congiunte, volte a testare capacità logistiche, coordinamento e interoperabilità tra i due eserciti.
La partecipazione dell’India
Oltre ai contingenti russi e bielorussi, alle manovre hanno partecipato anche forze internazionali. Tra queste, un piccolo contingente indiano composto da 65 militari – di cui 57 dell’esercito, 7 dell’aviazione e 1 della Marina – ha preso parte alle esercitazioni lungo il confine con la Polonia. Il ministero della Difesa di Delhi ha sottolineato che la partecipazione dell’India è finalizzata a rafforzare la cooperazione bilaterale con la Russia, consolidando lo spirito di collaborazione e la fiducia reciproca.
I gruppi operativi da Iran e Africa
Il Cremlino, sempre tramite la Tass, ha aggiunto che le manovre hanno visto la presenza di contingenti militari di Bangladesh, India e Iran, oltre a “gruppi operativi” provenienti da Burkina Faso, Congo e Mali, segnalando una crescente internazionalizzazione delle esercitazioni. L’obiettivo dichiarato è migliorare la capacità di operazioni congiunte a livello di compagnia e testare il coordinamento tra forze di differenti paesi.
L’Onu: «Non ci saranno progressi a breve in Ucraina»
Le esercitazioni Zapad 2025 si svolgono in un contesto internazionale già teso. Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha dichiarato a New York di non essere ottimista su progressi a breve termine nella crisi in Ucraina, sottolineando che le posizioni delle due parti sono «largamente incompatibili». Guterres ha ribadito la necessità di un cessate il fuoco immediato e di una soluzione basata sul diritto internazionale.
Un programma di esercitazioni lungo giorni
Le manovre Zapad 2025 proseguiranno nei prossimi giorni, con ulteriori esercitazioni tattiche, simulazioni di combattimento e prove di logistica avanzata. Secondo quanto comunicato dal Cremlino, lo scopo è anche «testare la capacità di risposta rapida e la prontezza delle forze congiunte» in scenari complessi, rafforzando il coordinamento tra eserciti alleati.