Scarafaggi nei bagni e topi nella mensa dei vigili del fuoco, la scoperta a Bergamo: disposta la chiusura


Si trova in grave stato di degrado la mensa del comando provinciale dei vigili del fuoco di Bergamo, che il 3 settembre è stata addirittura chiusa per la presenza di «roditori e condizioni malsane». La denuncia arriva dai sindacati dei pompieri che, all’indomani della visita del capo del Corpo nazionale, Eros Mannino, in Fiera a Bergamo, raccontano uno scenario impresentabile: locali per la mensa infestati da topi e vigili del fuoco costretti a mangiare altrove. Il tutto all’interno di un comando già carente di personale, «che si attesta a circa meno 30% su tutte le qualifiche».
Topi, scarafaggi e rifiuti: il degrado del comando
Non solo l’infestazione dei topi. Secondo quanto emerso, la struttura presenterebbe ulteriori criticità, che vanno dai rifiuti accatastati agli scarafaggi nei bagni. Servizi più spesso chiusi per malfunzionamenti. Alla lista si aggiungono poi spazi giudicati non idonei per il personale femminile e barriere architettoniche che impediscono l’accesso ad alcuni locali. E ancora: strutture pericolanti, con impianti elettrici e idraulici obsoleti. Per far fronte alla situazione, i sindacati hanno chiesto un’urgente ricollocazione della sede, ritenuta «palesemente inadeguata». Inoltre, per via di un appalto simile, i sindacati avvertono che la situazione potrebbe non limitarsi al comando di Bergamo, tanto da presumere che «sussistano le stesse criticità nella mensa del Distaccamento Aeroportuale di Orio al Serio».
La risposta del comandante provinciale
Secondo gli ufficiali responsabili del luogo, la situazione sarebbe stata immediatamente presa in carico. Il comandante provinciale, Vincenzo Giordano, ha affermato: «L’intervento è stato tempestivo: sia la mensa che i locali cucina sono stati chiusi e sono stati effettuati gli interventi di igienizzazione e pulizia».
Inoltre, la ditta che eroga il servizio si è rivolta a un laboratorio per «effettuare una approfondita analisi microbiologica» e nella giornata di ieri sono stati eseguiti i prelievi per le analisi. Nel frattempo il pranzo e la cena dei vigili del fuoco saranno «garantiti da un accordo stipulato tra la ditta appaltatrice a alcuni ristoranti di Bergamo che forniscono i pasti», sottolinea il comandante. All’Ats è stato chiesto di anticipare il già programmato intervento di derattizzazione sul perimetro esterno alla caserma.