Francia, i municipi issano la bandiera palestinese: atteso l’annuncio di Macron sul riconoscimento dello Stato palestinese


In Francia cresce l’attesa per l’annuncio di Emmanuel Macron sul riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina, previsto oggi durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. Dopo la mossa di Regno Unito, Australia, Canada e Portogallo che hanno anticipato di un giorno la decisione, anche diversi municipi francesi hanno deciso di bruciare le tappe e di esporre, insieme al tricolare francese, le bandiere palestinesi. A Nantes, la sindaca socialista Johanna Rolland ha annunciato su X che la bandiera resterà esposta per l’intera giornata «Questa sera, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron annuncerà all’Onu il riconoscimento dello Stato di Palestina. Nantes accompagna questa decisione storica della Repubblica francese issando, per l’intera giornata, la bandiera palestinese». Stessa iniziativa a Saint-Denis, alle porte di Parigi, dove era presente anche il segretario del Partito socialista, Olivier Faure.
C’è chi dice no
La mobilitazione, però, divide: in alcuni comuni, come Malakoff, i sindaci hanno scelto di mantenere la bandiera esposta nonostante i richiami del governo, rivendicando la libertà di espressione e ricordando gesti simili di solidarietà fatti in passato, come con l’Ucraina. In altri casi, come a Mauléon-Licharre, la bandiera è stata rimossa dopo un intervento giudiziario, scatenando le proteste delle amministrazioni locali.
Bandiera palestinese anche a Bologna
Il gesto francese trova sponda anche oltre confine, nonostante l’Italia abbia ribadito di non aver intenzione di riconoscere lo Stato palestinese, almeno a queste condizioni. A Bologna il Comune ha esposto la bandiera palestinese sulla facciata di Palazzo d’Accursio, mentre in Piazza Maggiore è in corso la manifestazione nazionale di associazioni, sindacati e studenti per chiedere la fine della guerra a Gaza. È stato lo stesso sindaco del capoluogo emiliano, Matteo Lepore, a pubblicare sui suoi profili social l’immagine della grande bandiera che scende dal balcone del municipio con la didascalia «Per Gaza, Palestina libera»