Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
ESTERIIlaria SalisParlamento europeoUngheriaUnione europea

Il giudice ungherese sul caso Ilaria Salis: «Se il Parlamento Ue conferma l’immunità, il processo annullato»

26 Settembre 2025 - 21:16 Ugo Milano
Ilaria Salis
Ilaria Salis
Insieme alla eurodeputata italiana, altri attivisti antifascisti sono alla sbarra

Il voto del Parlamento europeo potrebbe far annullare il processo in cui è imputata anche Ilaria Salis. A dirlo è il giudice ungherese Jozsef Sos, che lo ha confermato durante un’udienza del procedimento. Se il Parlamento europeo dovesse respingere in via definitiva la richiesta dell’Ungheria di sospendere l’immunità di Salis, ha spiegato il giudice, il processo a suo carico sarebbe annullato. Oltre a Salis, altri attivisti antifascisti sono accusati di aver aggredito un gruppo di neonazisti durante delle manifestazioni nel giorno dell’onore a Budapest, nel febbraio 2023.

Il voto in commissione e quello decisivo del Parlamento

La data da cerchiare nel calendario di Ilaria Salis è il prossimo 7 ottobre, quando il Parlamento Ue si riunirà in plenaria e voterà a maggioranza semplice sulla revoca dell’immunità. Il primo voto, avvenuto in commissione Juri, ha premiato l’italiana per una risicatissima maggioranza di 13 contrari alla revoca e 12 favorevoli. Tra quelli che hanno sostenuto l’eurodeputata ci sarebbero due membri dei popolari, che si sono guadagnati dagli esponenti di destra l’appellativo di «eurotraditori». Nel caso in cui anche l’emiciclo confermasse l’immunità, è probabile che Budapest faccia ricorso presso la Corte europea.

Cosa succede in caso di perdita dell’immunità

Antonio Tajani, dal palco della festa di Forza Italia, ha già anticipato che il gruppo azzurro voterà per la revoca dell’immunità. È già dunque iniziata la partita che vede in bilico il futuro di Ilaria Salis. In caso di perdita dell’immunità – un istituto stabilito dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea per garantire il pieno svolgimento del mandato parlamentare – Budapest avrebbe il via libera per riprendere a pieno titolo il processo contro l’eurodeputata e gli altri attivisti antifascisti. Salis potrebbe essere costretta a tornare in carcere in Ungheria, ma in ogni caso il suo mandato europeo non decaderebbe.