Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
CULTURA & SPETTACOLOCinemaFranciaFuneraliGoverno MeloniParigi

Il governo dimentica Claudia Cardinale: nessuno dell’esecutivo ai funerali a Parigi

01 Ottobre 2025 - 06:01 Alba Romano
«Era francese, sua prima cultura», ma anche «italiana, certo», ha sottolineato a Le Parisien la figlia

Claudia Cardinale è stata ricordata ieri durante i suoi funerali nella chiesa di Saint-Roch a Parigi. Fuori, su rue Saint Honoré, qualche centinaio di persone. Sulle note di C’era una volta il West, il cult di Sergio Leone con le musiche di Ennio Morricone. C’era la figlia Claudia Squitieri. Ma nessun rappresentante del governo italiano. A parte, fa sapere La Stampa, l’ambasciatrice a Parigi, Emanuela D’Alessandro. Da Roma non è stato inviato nessun ministro o sottosegretario per omaggiare la memoria dell’artista nata 87 anni fa da una famiglia di origini siciliane a La Goletta, in una Tunisia che all’epoca si trovava ancora sotto il protettorato di Parigi.

Il governo e Claudia Cardinale

«Era francese, sua prima cultura», ma anche «italiana, certo», ha sottolineato a Le Parisien la figlia, per poi ricordare una figura «europea e mediterranea». Emmanuel Macron e la moglie Brigitte hanno inviato una corona di fiori. Tra gli attori c’erano Patrick Préjean e Georges Beller che nel 1971 hanno recitato insieme a lei ne Le Pistolere, dove compariva anche Brigitte Bardot, altra grande assente della giornata. La cremazione è attesa per domani. Oggi primo ottobre si terrà una seconda cerimonia in forma privata a Nemours. «Ha mantenuto la sua vivacità e la sua gioia fino all’ultimo», ha ricordato la nipote Lucilla Cristaldi. La cerimonia è terminata con il valzer di Nino Rota ispirato a Verdi utilizzato ne Il Gattopardo da Luchino Visconti per la celebre scena del ballo con Tancredi.

leggi anche