Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
CULTURA & SPETTACOLOAmazonAppleDisneyNetflixSerie TvSkyTv

Serie tv, ottobre 2025 è il mese de Il mostro, Task e It. Tutte le uscite su Netflix, Disney+, Prime, Sky e Apple Tv+

03 Ottobre 2025 - 17:23 Gabriele Fazio
Serie tv ottobre 2025 Petra
Serie tv ottobre 2025 Petra
Tra gli appuntamenti da non perdere anche la docuserie su Prime Video prodotta da Shaquille O'Neal, Stephen Curry ed Erick Peyton, su Allen Iverson

Con l’arrivo di ottobre si entra a piè pari in autunno, stagione di prime piogge, divano e, naturalmente, serie tv. Molto interessanti le proposte delle piattaforme streaming disponibili in Italia. E, a proposito di Italia, sono ben tre le produzioni che questo mese si confronteranno finalmente con il pubblico: il teen drama Riv4li (Netflix), Petra, la serie Sky con protagonisti Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi, ma soprattutto Il mostro (Netflix), l’attesissima serie firmata da Stefano Sollima sugli omicidi del mostro di Firenze. Occhi puntati anche su Prime Video che propone la docuserie Alle Iv3rson prodotta da Shaquille O’Neal, Stephen Curry ed Erick Peyton, su Allen Iverson, icona dell’NBA. Paramount+ risponde con la quarta stagione di Mayor Of Kingstown, diventato ormai un piccolo cult con Jeremy Renner. Sky propone Task, intrigante esordio di un prodotto con Mark Ruffalo, anche se l’evento della piattaforma non può che essere IT – Welcome to Derry, prequel del capolavoro horror firmato Stephen King. Su Apple invece da non perdere Down Cemetary Road con Emma Thompson.

Prossime uscite su Netflix a ottobre 2025

1 ottobre: Riv4li

Alla scuola media Montalcini di Pisa, la Terza D è teatro di una forte divisione tra due gruppi di studenti. Gli “Insider”, guidati da Claudio, sono i più popolari e influenti, mentre gli “Outsider”, tra cui spicca la nuova arrivata Terry, rappresentano chi è emarginato o diverso. La tensione tra i due gruppi cresce fino a quando un muro, sia fisico che emotivo, separa la scuola. Questo evento obbliga i ragazzi a riflettere sulle proprie azioni e a cercare modi per superare le barriere che li dividono, affrontando temi come l’identità, l’inclusione e la crescita personale.

2 ottobre: Dudes

In un mondo in cui i tradizionali ruoli maschili sono messi in discussione, quattro amici si trovano a dover ridefinire la loro identità. Mentre cercano di navigare tra le aspettative sociali e le loro aspirazioni personali, si imbattono in situazioni esilaranti e riflessioni profonde sulla loro posizione nella società contemporanea. La serie ha una versione italiana intitolata Maschi veri.

3 ottobre: Monster: La storia di Ed Gein (stagione 3)

La terza stagione della serie Monster, ideata da Ryan Murphy e Ian Brennan, si concentra su Ed Gein, uno dei serial killer più inquietanti della storia americana, noto come il “Macellaio di Plainfield”. Ambientata negli anni ’50 nel Wisconsin rurale, la serie esplora la sua discesa nella follia, alimentata da una madre severa e da un contesto familiare disturbante. Le sue atrocità, tra cui l’esumazione di cadaveri e la creazione di oggetti macabri, ispirarono film iconici come Psycho, Non aprite quella porta e Il silenzio degli innocenti.

3 ottobre: The New Force

Ambientata nel 1958, The New Force segue le prime ufficiali di polizia donne in Svezia, un gruppo di pioniere che affrontano il sessismo e la resistenza istituzionale mentre cercano di affermarsi in un distretto di polizia di Stoccolma noto per la sua alta criminalità. La serie esplora le sfide personali e professionali di queste donne, mettendo in luce le difficoltà nel guadagnarsi il rispetto in un ambiente dominato da uomini.

3 ottobre: I desideri del genio

Ki Ga-young è una giovane donna che ha chiuso il suo cuore alle emozioni rifugiandosi in una vita monotona e priva di passione. Durante un viaggio di lavoro a Dubai, trova un antico oggetto in un mercato e strofinandolo risveglia involontariamente Iblis, un genio millenario potente e piuttosto irritabile. Iblis le offre la possibilità di esprimere tre desideri, ma Ga-young è scettica e spaventata. Ben presto, però, deve accettare la realtà della magia e affrontare le conseguenze inaspettate dei suoi desideri.

9 ottobre: Boots

1993, Cameron Cope è un adolescente gay introverso e vittima di bullismo che vive con una madre narcisista. Desideroso di emanciparsi e trovare un senso di appartenenza, si arruola nei Marine degli Stati Uniti insieme al suo migliore amico, Ray McAffey. In un’epoca in cui l’omosessualità è vietata nell’esercito, Cameron affronta le dure sfide del campo di addestramento, stringendo legami improbabili e scoprendo il suo vero io.

16 ottobre: Romantic Anonymous

Ispirato al film franco-belga Les Émotifs anonymes, la serie racconta di Hana Lee, una talentuosa cioccolatiera che soffre di scopofobia, la paura di essere osservata, e Sosuke Fujiwara, erede di una rinomata azienda dolciaria che vive con l’ansia di essere toccato, una condizione nota come haptofobia. I due si incontrano casualmente grazie alla loro passione per il cioccolato e, nonostante le loro difficoltà sociali, sviluppano una connessione profonda. Insieme, affrontano le sfide delle loro paure, scoprendo che l’amore può fiorire anche nei luoghi più inaspettati.

22 ottobre: Il Mostro

Negli anni ’60 e ’70 l’Italia è scossa da una serie di omicidi efferati commessi nelle campagne toscane. Un serial killer, noto come “Il Mostro di Firenze”, prende di mira coppie appartate, seminando terrore e sfiducia nelle forze dell’ordine. La serie segue le indagini, le piste false e le tensioni politiche che hanno caratterizzato uno dei casi più complessi e controversi della storia criminale italiana. La regia di questa attesissima serie è stata affidata a Stefano Sollima (ACAB – All Cops Are Bastards, Suburra, Romanzo criminale – La serie, Gomorra – La serie).

23 ottobre: Nobody Wants This (stagione 2)

Joanne Williams è una podcaster agnostica specializzata in sesso e relazioni, che conduce il programma insieme alla sorella Morgan. La sua vita prende una svolta inaspettata quando incontra Noah Roklov, un rabbino progressista recentemente single. Nonostante le loro differenze culturali e religiose, tra i due nasce una connessione profonda. La serie esplora le sfide e le dinamiche di una relazione interfaith, tra cene familiari, discussioni sulla conversione religiosa e l’integrazione delle rispettive cerchie sociali.

30 ottobre: The Witcher (stagione 4)

Torna la serie ispirata alla saga letteraria di Andrzej Sapkowski. Dopo gli eventi sconvolgenti della terza stagione, il Continente è immerso in un conflitto devastante. Geralt di Rivia, ora interpretato da Liam Hemsworth, si ritrova a fronteggiare nuove minacce e alleanze inaspettate. Con l’aiuto di alleati come Yennefer e Jaskier, Geralt intraprende un viaggio per proteggere Ciri, la giovane principessa destinata a cambiare le sorti del mondo. Mentre il caos dilaga, il destino dei protagonisti si intreccia in un’epica lotta per la sopravvivenza e la redenzione.

Prossime uscite su Prime Video a ottobre 2025

22 ottobre: Lazarus

Joel “Laz” Lazarus (interpretato da Sam Claflin) è uno psicologo forense che dopo il suicidio del padre ritorna nella sua città natale per fare i conti con il passato. Ben presto inizia a vivere esperienze inquietanti e inspiegabili, tra cui visioni di persone che credeva morte. Questi eventi lo trascinano in un intricato caso di omicidi irrisolti, collegati all’assassinio della sorella avvenuto 25 anni prima. Determinato a scoprire la verità, Joel si trova a fronteggiare segreti familiari, traumi nascosti e una rete di inganni che minaccia di distruggerlo.

23 ottobre: Alle Iv3rson

Allen Iv3rson è una docuserie in tre episodi prodotta da Shaquille O’Neal, Stephen Curry ed Erick Peyton, che esplora la vita e l’impatto culturale di Allen Iverson, una delle figure più influenti nella storia del basket. Dalla sua infanzia a Hampton, Virginia, fino alla sua ascesa come icona della NBA, la serie offre uno sguardo intimo sulla sua carriera e sulla sua personalità fuori dal campo. Attraverso interviste esclusive con Iverson stesso, familiari, amici e colleghi, la docuserie analizza come il suo stile unico e la sua espressione autentica abbiano rivoluzionato la cultura del basket e influenzato le generazioni future.

Prossime uscite su Paramount+ a ottobre 2025

2 ottobre: Parallel Me

Toni Falk è una change manager di successo, cresciuta come figlia di diplomatici, abituata ad adattarsi a nuovi ambienti. Nonostante la sua iper-flessibilità le permetta di eccellere nella carriera, non ha mai affrontato il dolore non elaborato delle sue numerose separazioni. Dopo un fallimento professionale a Dubai, il suo mondo crolla: perde il lavoro, il suo ex diventa padre, la sua migliore amica la lascia e i suoi genitori trasformano la sua vecchia camera in una sauna. La notte di Capodanno incontra Ariadne, una misteriosa dea che le regala una sciarpa magica. Grazie a questa sciarpa Toni viaggia in versioni alternative della sua vita, scoprendo le molteplici sfaccettature del suo destino.

9 ottobre: Playing Gracie Darling

Nel 1997, durante una seduta spiritica, la giovane Gracie Darling scompare misteriosamente, lasciando un segno indelebile nella sua migliore amica, Joni Gray. Ventisette anni dopo, un gruppo di adolescenti del paese gioca a “Playing Gracie Darling”, un gioco ispirato alla tragedia passata. Quando una nuova ragazza scompare nelle stesse circostanze, Joni, ora psicologa infantile, ritorna nella sua città natale per affrontare i fantasmi del passato e scoprire la verità nascosta dietro la scomparsa di Gracie.

26 ottobre: Mayor Of Kingstown (stagione 4)

Dopo l’eliminazione della mafia russa, Kingstown si ritrova in un vuoto di potere che minaccia di far esplodere la città in una guerra tra bande. Mike McLusky (Jeremy Renner) deve affrontare nuove minacce, tra cui la determinazione della nuova direttrice del penitenziario, Nina Hobbs e l’arrivo del gangster Frank Moses, assai rispettato oltre i confini di Detroit. Mentre cerca di proteggere la sua famiglia e mantenere l’ordine, Mike si confronta con le conseguenze delle sue azioni passate e con le sfide di un sistema corrotto e violento.

Prossime uscite su Sky e NOW a ottobre 2025

4 ottobre: Sherlock & Daughter

Nel 1896 Sherlock Holmes (interpretato da David Thewlis) si trova coinvolto in una cospirazione maligna legata all’associazione criminale nota come “Filo Rosso”, che ha rapito i suoi amici più intimi. Inaspettatamente entra nella sua vita Amelia Rojas (interpretata da Blu Hunt), una giovane donna nativa americana che, dopo l’omicidio della madre, scopre che il suo padre scomparso potrebbe essere il leggendario detective. Nonostante le differenze culturali e personali, i due uniscono le forze per risolvere il caso, affrontare il complotto globale e scoprire se Amelia è davvero la figlia di Sherlock.

8 ottobre: Petra (stagione 3)

Petra Delicato (Paola Cortellesi) torna in azione con due nuovi casi che mettono alla prova le sue capacità investigative e la sua vita personale. Nel primo episodio, Il silenzio dei chiostri, Petra e il viceispettore Antonio Monte (Andrea Pennacchi) indagano sull’omicidio di una suora in un convento, scoprendo un intricato intreccio di segreti e misteri legati alla comunità religiosa. Nel secondo episodio, Gli onori di casa, un imprenditore di successo viene trovato morto in compagnia di una giovane prostituta, portando Petra e Monte a confrontarsi con un possibile coinvolgimento mafioso e a intraprendere una pericolosa trasferta professionale. Oltre ai casi, Petra affronta anche sfide nella sua vita privata, tra cui una separazione sentimentale che segna un punto di svolta nel suo percorso personale.

12 ottobre: Task

Ambientata nella periferia operaia di Philadelphia, Task segue le vicende di Tom Brandis (Mark Ruffalo), un agente dell’FBI segnato da un passato traumatico e dalla perdita della moglie per mano del figlio adottivo. Brandis è ora un uomo in crisi, diviso tra il desiderio di redenzione e una profonda disillusione. Viene incaricato di guidare una task force per fermare una serie di violenti furti a mano armata in case di spaccio, compiuti da un improbabile trio di ladri.

17 ottobre: The Irish Affair

The Iris Affair è un thriller ad alta tensione ambientato in Italia, che segue le vicende di Iris Nixon (interpretata da Niamh Algar), una giovane e brillante esperta di crittografia. Dopo aver decifrato una serie di complessi enigmi online, Iris viene contattata da Cameron Beck (Tom Hollander), un carismatico imprenditore che la invita a lavorare per lui su un progetto segreto. Quando Iris scopre la pericolosa natura della tecnologia su cui sta lavorando, decide di sottrarre il diario contenente il codice di attivazione e scomparire. Inizia così una frenetica caccia attraverso l’Italia, da un rifugio isolato in Sardegna alle strade affollate di Roma, con Beck determinato a ritrovarla.

27 ottobre: IT – Welcome to Derry

IT: Welcome to Derry è una serie horror psicologica ambientata nel 1962, prequel per i film IT (2017) e IT: Capitolo Due (2019), entrambi ispirati al romanzo di Stephen King. La storia si concentra su una giovane famiglia che si trasferisce nella piccola e apparentemente tranquilla città di Derry, nel Maine. Poco dopo il loro arrivo, un bambino scompare misteriosamente, scatenando una serie di eventi inquietanti e soprannaturali che scuotono la comunità. Man mano che la città rivela il suo lato oscuro, emergono leggende e presenze maligne legate a un’entità antica e malevola. La serie esplora le origini di questa entità, gettando luce su eventi passati che hanno contribuito a plasmare il terrore che affligge Derry.

Prossime uscite su Disney+ a ottobre 2025

15 ottobre: Murdaugh: Morte in famiglia

Ispirato al podcast Murdaugh Murders, la serie racconta di Maggie e Alex Murdaugh, coppia che sembra incarnare il sogno del successo: una famiglia potente, ricca, rispettata nella società della Carolina del Sud, immersa nel privilegio legale e nelle certezze di una dinastia che ha esercitato influenza per generazioni. Ma quando il loro figlio Paul muore in un tragico incidente in barca, la loro vita perfetta inizia a incrinarsi.

Prossime uscite su Apple Tv+ a ottobre 2025

10 ottobre: The Last Front

Frank Remnick vive e lavora nella desolata e selvaggia Alaska: è l’unico U.S. Marshal di una giurisdizione vasta e isolata. Un giorno la sua routine viene spezzata dall’arrivo di una tragedia: un aereo che trasportava detenuti precipita in una zona remota, liberando decine di criminali pericolosi che ora vagano liberi in un territorio che Frank ha giurato di proteggere. Sentendo che qualcosa non torna, Frank inizia a sospettare che il disastro non sia stato un incidente casuale, ma l’innesco di qualcosa di ben orchestrato.

15 ottobre: Loot – Una fortuna (stagione 3)

Molly Wells ha divorziato da un magnate del tech dopo vent’anni, ottenendo un accordo da 87 miliardi di dollari, e una volta terminato tutto il caos legato al divorzio, decide di dedicarsi alla sua missione: fare beneficenza sul serio con la sua fondazione, la Wells Foundation. Alla fine della stagione 2, Molly e il suo fidato assistente Nicholas salgono sul suo jet privato con un ordine preciso: portarla il più lontano possibile, dopo le critiche dei suoi colleghi miliardari e un momento imbarazzante con Arthur, il collega con cui c’è tensione romantica. Nella stagione 3, Molly è decisa a dare sostanza a quella promessa di donare veramente tutta la sua immensa fortuna, ma le sfide non mancano. Dovrà fare i conti con le conseguenze delle sue azioni passate, le aspettative altissime, le complicazioni emotive, e le critiche di chi la vede come poco pratica o troppo estrema.

29 ottobre: Down Cemetary Road

In un tranquillo sobborgo accanto a Oxford, una casa esplode senza preavviso e nel caos che segue una giovane bambina sparisce. Sarah Tucker, una vicina, è sconvolta e determinata a scoprirne il destino. Ossessionata dalla scomparsa, Sarah chiede l’aiuto di Zoë Boehm (Emma Thompson), un’investigatrice privata. Insieme, le due donne esplorano una valle oscura fatta di inganni e segreti ben sepolti. Ogni passo che fanno le avvicina a verità inquietanti, in un crescendo di tensione, Sarah e Zoë scoprono che non tutto è come appare, che il passato torna sempre a bussare, e che il confine fra la vita e la morte può essere più labile di quanto si pensi.

leggi anche