Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
ESTERICessate il fuocoEgittoGazaHamasIsraeleNegoziati di paceOstaggiPalestinaUSA

«Witkoff verso l’Egitto, domani al via i negoziati per la pace a Gaza» – La diretta

04 Ottobre 2025 - 12:00 Stefania Carboni
gaza israele
gaza israele
Si parte subito per il primo round. Da dirimere il rilascio degli ostaggi entro 72 ore dall’accettazione pubblica dell’accordo da parte di Israele

L’inviato statunitense per il Medio Oriente Steve Witkoff si recherà nelle prossime ore in Egitto dove domani dovrebbe tenersi il primo round di negoziati tra Israele e Hamas sui dettagli del piano di pace del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo riportano media israeliani. Intanto Tel Aviv sembra aver «ridotto» l’offensiva a Gaza. Secondo quanto riferito, le truppe avrebbero avuto l’ordine di portare avanti solo «manovre difensive» subito dopo i colloqui tra Israele e Stati Uniti e dopo le dichiarazioni distensive di Hamas sul piano. Il piano di Trump è stilato in 20 punti. C’è il rilascio degli ostaggi entro 72 ore dall’accettazione pubblica dell’accordo da parte di Israele. E Netanyahu rilascerà 250 ergastolani e 1.700 abitanti di Gaza detenuti dopo il 7 ottobre 2023. Previsto anche un governo transitorio fatto da un comitato palestinese tecnocratico e apolitico. Tutti gli aggiornamenti.

04 Ottobre 2025 - 12:30

Per Hamas la consegna degli ostaggi in 72 ore è irrealistica

La consegna di tutti gli ostaggi, vivi e morti, da parte di Hamas dopo la risposta affermativa al piano di pace proposto da Donald Trump, è definita come irrealistica. Queste le parole in un’intervista ad Al Jazeera dell’alto funzionario dell’organizzazione Musa Abu Marzouk. «La consegna dei rapiti e dei morti entro 72 ore è una questione teorica e irrealistica nelle attuali circostanze», ha dichiarato.

04 Ottobre 2025 - 12:00

Il 9 ottobre vertice per agevolare la pace

Sono in corso interlocuzioni «con tutti i Paesi del mondo arabo e con gli Stati Uniti, ma sono previste anche riunioni questa settimana proprio con i Paesi arabi: probabilmente il 9 ottobre a Parigi ci sarà una riunione per fare il punto della situazione e per cercare di agevolare tutto il processo di pace» per la Striscia di Gaza. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani durante un punto stampa a margine di un’iniziativa di Forza Italia a Firenze. «Non e’ facile, siamo soltanto all’inizio, però si è accesa la luce della speranza e credo che la risposta positiva di Hamas, per quanto riguarda la liberazione degli ostaggi, agevoli il processo», ha aggiunto. «Adesso bisognerà entrare nei dettagli e vedere cosa si potrà fare e cosa non si potrà fare, però l’importante è che il successo della proposta americana ci sia. Questa noi la sosteniamo con grande forza, come stanno facendo anche tutti gli altri Paesi europei, penso alla Germania e alla Francia», ha dichiarato.

leggi anche