Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
POLITICACalabriaCentrodestraElezioni RegionaliPasquale TridicoRoberto Occhiuto

Elezioni regionali Calabria 2025: urne aperte. Il governatore uscente Occhiuto per il centrodestra sfida Tridico, il candidato del campo largo

05 Ottobre 2025 - 06:59 Stefania Carboni
elezioni regionali calabria
elezioni regionali calabria
Seggi aperti dalle 7 alle 23 e lunedì 6 ottobre dalle 7 alle 15, poi lo spoglio

Al via alla terza tornata elettorale regionale, dopo le elezioni regionali nelle Marche e Valle d’Aosta. Oggi e domani, lunedì 6 ottobre, i calabresi, con circa un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, sono chiamati a esprimere il loro presidente di regione, dopo le dimissioni presentate la scorsa estate dal governatore Roberto Occhiuto. Occhiuto aveva fatto un passo indietro dopo l’avviso di garanzia ricevuto per una presunta vicenda di corruzione, in concomitanza all’annuncio della sua ricandidatura.

Chi sono i candidati alla presidenza per le elezioni regionali in Calabria

Sono tre gli sfidanti: Roberto Occhiuto, per il centrodestra, sostenuto da 8 liste (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Occhiuto Presidente, Forza Azzurri, Noi Moderati, Democrazia Cristiana-Udc e Sud chiama Nord-Partito Animalista); l’europarlamentare M5S ed ex presidente dell’INPS Pasquale Tridico, per il centrosinistra, il cosiddetto campo largo, sostenuto da 6 liste (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Democratici e Progressisti, Casa Riformista, Lista Tridico Presidente e Alleanza Verdi e Sinistra) e infine Francesco Toscano, sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare, partito di cui è leader e presidente.

Elezioni regionali Calabria: gli orari dei seggi aperti

Per votare in Calabria le urne saranno aperte domenica 5 ottobre dalle ore 7:00 alle 23:00 e lunedì 6 ottobre dalle ore 7:00 alle 15:00. Subito dopo la chiusura inizieranno le operazioni di spoglio delle schede per determinare l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e dei 31 membri del Consiglio regionale (uno dei quali è di diritto il governatore eletto, mentre i restanti 30 sono eletti con sistemi proporzionali e maggioritari). La regione si divide in tre circoscrizioni — Nord, Centro e Sud — con una o più province, che determinano poi l’assegnazione dei seggi. Qui le modalità di voto e di assegnazione dei seggi.

(in copertina stretta di mano tra il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto e quello del campo largo Pasquale Tridico durante una cena di beneficienza in strada a Catanzaro, 10 settembre 2025. ANSA/Alessandro Sgherri)

leggi anche