Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
SCUOLA E UNIVERSITÀGazaGiovaniLombardiaMilanoPalestinaUniversità

Milano, l’Università Statale lancia una raccolta di beni utili per gli studenti palestinesi arrivati da Gaza: «Un gesto di solidarietà concreta»

05 Ottobre 2025 - 21:44 Alba Romano
universita-statale-milano-raccolta-beni-utili-studenti-palestinesi-milano
universita-statale-milano-raccolta-beni-utili-studenti-palestinesi-milano
L’iniziativa è stata promossa su proposta delle rappresentanze studentesche. I primi 12 studenti universitari provenienti da Gaza sono arrivati all’aeroporto di Linate la sera del primo ottobre. Ecco tutte le informazioni per partecipare

L’Università Statale di Milano ha deciso di attivarsi concretamente a sostegno degli studenti e delle studentesse palestinesi provenienti da Gaza, arrivati in città per intraprendere un nuovo percorso accademico. L’iniziativa nasce su proposta delle rappresentanze studentesche presenti nel Senato Accademico dell’ateneo, che hanno chiesto all’università un segnale di solidarietà reale per favorire l’inserimento dei giovani nel contesto universitario e cittadino. I primi 12 studenti e studentesse palestinesi, arrivati in Italia grazie alle borse di studio del progetto IUPALS, sono giunti a Milano la sera del 1° ottobre, dove sono stati accolti da una delegazione dell’Università milanese. «Li accogliamo con immensa gioia, al termine di un’attesa lunga e segnata da un’alternanza di preoccupazione e speranza», ha dichiarato la rettrice Marina Brambilla. «È un riconoscimento del diritto all’istruzione per ogni giovane, che in questo caso rappresenta anche il diritto alla cura, alla sopravvivenza, alla vita».

Una raccolta per costruire una nuova quotidianità

Dal 6 al 10 ottobre, l’Università ha organizzato una raccolta di beni di prima necessità in alcune delle sue sedi. Si tratta di una campagna aperta a tutta la comunità universitaria e alla cittadinanza, che potrà contribuire liberamente donando:

  • Abbigliamento nuovo (in particolare indumenti intimi) o usato in condizioni eccellenti, in taglie S, M e L;
  • prodotti per l’igiene personale (solo nuovi);
  • libri e letture in inglese (livello avanzato) e in italiano (livello elementare)
  • materiale scolastico: quaderni, penne, matite, evidenziatori, agende
  • oggetti per la stanza, utili a creare un ambiente personale e accogliente: sveglie, luci da lettura, articoli di arredo, orologi da tavolo

Dove consegnare i materiali

I punti di raccolta saranno attivi dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18, presso:

  • Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, auletta rappresentanti liste studentesche (Via Conservatorio 7);
  • sede centrale, Ufficio Acquisti (piano terra, Via Festa del Perdono 7);
  • dipartimento di Fisica Aldo Pontremoli, auletta studenti (Via Celoria 16).

Foto copertina: ANSA/MATTEO CORNER | Occupazione dell’Università Statale di Milano da parte degli studenti, “Blocchiamo tutto contro il genocidio a Gaza”, Milano 2 Ottobre 2025

leggi anche