Ultime notizie Delitto di GarlascoDonald TrumpGazaLegge di bilancioPamela GeniniSigfrido Ranucci
ATTUALITÀCarabinieriFuneraliInchiesteOmicidiVenetoVeronaVideo

Funerali di Stato per i carabinieri uccisi a Verona, il figlio di una delle vittime: «Aveva un grande senso di responsabilità». L’abbraccio commosso con Mattarella – Il video

17 Ottobre 2025 - 18:49 Ugo Milano
Il ministro Guido Crosetto: «L'Italia è qua e si raccoglie in un profondo dolore»

«Sono qui per parlare di mio padre, ha dedicato tutta la sua vita al dovere, al servizio e all’amore. Ha scelto una strada fatta di coraggio, sacrificio». Sono le parole di Christian, figlio di Valerio Daprà, uno dei tre carabinieri morti nella tragica esplosione avvenuta a Castel d’Azzano. «Per lui era importante il senso di responsabilità, sempre presentе in lui insieme alla pacatezza queste sono le qualità che ha sempre cercato di trasmettermi e anche se questa tragedia me lo ha strappato voglio credere che queste sue qualità continuino a parlarmi nel silenzio mentre onorerò la sua memoria», ha aggiunto durante il suo intervento ai funerali di Stato. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha abbracciato Christian Daprà e ha scambiato alcune parole con i familiari delle vittime.

I funerali di Stato

La cerimonia, celebrata nella Basilica di Sant’Antonio a Padova, si è svolta alla presenza delle più alte istituzioni della Repubblica. Tra i presenti il presidente Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la ministra dell’Università Anna Maria Bernini e i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. Insieme alle autorità civili e militari c’erano anche i 27 carabinieri rimasti feriti nell’esplosione. Oltre mille persone hanno assistito alla funzione all’interno della Basilica, mentre più di duemila hanno seguito la cerimonia dal sagrato.

Le parole del fratello di Marco Piffari

Tra le testimonianze più toccanti anche quella di Andrea, fratello di Marco Piffari, un’altra delle vittime. «Oggi siamo qui a celebrare i funerali dei nostri cari, alla presenza delle maggiori istituzioni dello Stato, tutto questo per rendere onore a Marco, mio fratello, Valerio e Davide. Tre carabinieri che hanno dato la vita per senso del dovere. Chiedo a tutti che il loro sacrificio non sia reso vano», ha affermato. Poi, rivolgendosi direttamente all’Arma: «Faccio appello a voi carabinieri per ringraziarvi per quello che fate tutti i giorni, ancora una volta in questi giorni avete dato dimostrazione della vostra partecipazione della vostra forza di corpo grazie a mio fratello ne faccio parte anche io di questa famiglia il vostro ricordo il vostro esempio e il vostro sacrificio sarà sempre vivo nei nostri cuori».

L’omaggio del ministro Crosetto

Durante la cerimonia è intervenuto anche il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha espresso il cordoglio delle istituzioni: «L’Italia è qua e si raccoglie in un profondo dolore. Tre uomini, tre carabinieri, tre soldati, tre servitori dello Stato. Io penso che oggi tutti i carabinieri d’Italia sono qui con me, vicino a voi, anche quelli all’estero, e voglio abbracciarvi tutti e dirvi grazie».

leggi anche