Ultime notizie Delitto di GarlascoJannik SinnerLegge di bilancioSigfrido Ranucci
CULTURA & SPETTACOLOCarlo ContiFestival di SanremoMusicaRaiTvVideo

Carlo Conti scarta Stefano De Martino, la scelta a sorpresa per il dopo Festival su Nicola Savino. La riposta del conduttore di Affari tuoi – Il video

25 Ottobre 2025 - 17:30 Alba Romano
Il direttore artistico svela a Milano il nome del nuovo volto della notte sanremese. Savino guiderà anche quattro puntate speciali di Tale e Quale Show a gennaio

Scambio di battute sul futuro di Sanremo tra Carlo Conti e Stefano De Martino, protagonisti del Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano. «Ne devo pescare di pesci per arrivare a Sanremo — ha scherzato De Martino — io faccio il tifo per Carlo», ha detto il conduttore di Affari Tuoi, accolto dagli applausi del pubblico. Conti ha risposto con parole di stima: «Sanremo va fatto quando uno se la sente e quando è sicuro. Non è tanto il condurlo, quanto la direzione artistica: fare delle scelte, arrivare pronti. E sono sicuro che Stefano ci arriverà». Nello stesso incontro, Conti ha annunciato che sarà Nicola Savino a condurre il Dopofestival del prossimo Sanremo 2026. «Il Dopofestival lo farà Nicola Savino», ha dichiarato, sciogliendo così uno dei nodi più attesi in vista della kermesse canora. Savino tornerà dunque su Rai 1 alla guida dello storico appuntamento notturno che accompagna ogni edizione del Festival. Conti ha anche annunciato che il conduttore sarà impegnato a gennaio in quattro puntate speciali di Tale e Quale Show, confermando così la collaborazione tra i due.

La reazione di Stefano De Martino

De Martino, con ironia, ha rilanciato: «Io faccio il tifo per Carlo. Lui mi dice sempre che questo lavoro è una maratona, non ci si può permettere strappi. Io la maratona la sto facendo adesso. Sanremo sarebbe uno strappo, e nessuno si vuole strappare». Il botta e risposta ha strappato risate e applausi.

Carlo Conti sul prossimo Sanremo: cosa ha deciso su canzoni e conduttrici

Durante l’incontro milanese, Conti — intervistato dal direttore di Tv Sorrisi e CanzoniAldo Vitali — ha spiegato di essere ancora concentrato sulla selezione dei brani in gara. «Non so se avremo una sola conduttrice — ha detto —, ora penso solo alle canzoni». Il direttore artistico ha rivelato di aver suddiviso i pezzi ascoltati in tre gruppi simbolici: Paradiso, Purgatorio e Inferno. «Nel Paradiso — ha aggiunto — ce ne sono circa quaranta molto buone. Alcune dovrò eliminarle, ma è un ottimo punto di partenza». La macchina del Festival, insomma, è ormai ufficialmente in moto. Dopo la definizione della rosa dei brani, Conti imposterà anche il PrimaFestival e il Dopofestival, che quest’anno promettono di tornare centrali nel racconto sanremese.

La carriera di Nicola Savino

Conduttore, autore e imitatore, Nicola Savino è una delle voci più riconoscibili della radio e della televisione italiane. Ha iniziato la sua carriera negli anni Ottanta nelle radio locali, approdando poi a Radio Deejay, dove è diventato celebre come “l’uomo della strada” nel programma Deejay chiama Italia accanto a Linus. In televisione ha firmato e condotto numerosi programmi, da Le Iene a Quelli che il calcio, da Colorado a Boss in incognito. È stato autore di Festivalbar e volto di Sky Cinema e Italia 1. Nel 2016 aveva già condotto il Dopofestival con la Gialappa’s Band e Ubaldo Pantani. Negli ultimi anni Savino ha guidato game show come Back to School e 100% Italia, oltre a prestare la sua voce a personaggi di film d’animazione come Zootropolis e Peter Rabbit. Dopo un periodo a Sky, nel 2025 è tornato in Rai, dove conduce il game show Freeze – Chi sta fermo vince! insieme a Rocío Morales.

leggi anche