Usa e Cina verso un accordo commerciale, Bessent: «Intesa raggiunta su soia e terre rare, Pechino venderà TikTok» – La diretta

L’incontro fra Donald Trump e Xi Jinping, in programma per i prossimi giorni in Corea del Sud, si avvicina. E in vista di quel faccia a faccia, Stati Uniti e Cina sembrano più vicini che mai a finalizzare un accordo commerciale e lasciarsi alle spalle le tensioni degli ultimi mesi, culminate prima con la minaccia di dazi da parte di Washington e poi con la stretta sull’esportazione di terre rare da parte di Pechino.
Foto copertina: EPA/Aaron Schwartz | Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent
«Accordo raggiunto su soia, terre rare e TikTok»
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha annunciato un accordo con la Cina su terre rare e soia. Si tratta delle due categorie di prodotti e materie prime su cui più si era concentrato lo scontro fra Washington e Pechino. L’intesa preliminare prevede che la Cina ritardi le restrizioni all’esportazione di terre rare e riprenda gli acquisti di soia dagli Stati Uniti, ha spiegato Bessent, mettendo in evidenza che Pechino ritarderà la stretta sulle terre rare «di un anno» e nel frattempo «la riesaminerà». L’accordo, ha precisato Bessent, include anche l’ok di Pechino alla cessione di TikTok.
Bessent: «Esclusi dazi al 100% sulla Cina»
La minaccia di dazi al 100% sulla Cina è stata «esclusa» dopo i colloqui commerciali con le controparti cinesi. Lo ha detto il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, secondo quanto riporta la Cnn, dopo due giorni di negoziati in Malesia.
Pechino conferma: «Raggiunto accordo preliminare con gli Usa»
La Cina ha raggiunto un «consenso preliminare» nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti. Lo ha detto un alto funzionario di Pechino in Malesia, confermando i progressi annunciati nelle scorse ore dalla controparte americana. «Cina e Stati Uniti hanno discusso in modo costruttivo modi per affrontare adeguatamente le questioni che preoccupano entrambe le parti e hanno raggiunto un consenso preliminare», ha dichiarato il negoziatore cinese per il commercio internazionale e viceministro del commercio, Li Chenggang.
Bessent: «Quadro positivo in vista del colloquio Trump-Xi»
I funzionari di Stati Uniti e Cina hanno definito un «quadro molto positivo» in vista dei colloqui commerciali tra i loro leader. Lo ha assicurato Scott Bessent, segretario al Tesoro statunitense. «Lo descriverei come costruttivo, di vasta portata, approfondito e ci darà la possibilità di andare avanti e preparare il terreno per l’incontro dei leader in un quadro molto positivo», ha dichiarato Bessent dopo due giorni di negoziati conclusi in Malesia. Bessent ha precisato però che qualsiasi estensione della tregua commerciale concordata durante l’incontro in Corea del Sud sarebbe «una decisione di Trump».
Usa e Cina verso un accordo commerciale
Stati Uniti e Cina si preparano a «finalizzare i dettagli» di un accordo commerciale prima dell’attesissimo incontro tra Donald Trump e Xi Jinping in Corea del Sud. Lo ha reso noto Jamieson Greer, rappresentante commerciale degli Usa. «Stiamo finalizzando gli ultimi dettagli dell’accordo che i dirigenti potranno esaminare», ha detto Greer durante la tappa in Malesia del presidente americano e del suo entourage.
