La bufala del tunnel segreto dal Vaticano con 43 quadrilioni di dollari in oro

Negli ultimi giorni, sui social è riemersa una vecchia narrazione, che racconta di un tunnel lunghissimo e profondissimo, scavato sotto il suolo del Vaticano nascondendo un tesoro di oro del valore di 43 milioni di miliardi di dollari, confiscato grazie all’intervento dei “caschi bianchi” e trasportato via 650 aerei militari. La nuova versione della fake news collegherebbe il Vaticano fino all’isola di Maui nelle Hawaii; in passato la storia parlava invece di un tunnel verso Gerusalemme. Ma dietro le immagini di lingotti d’oro accatastati e tunnel senza fine, si nasconde una catena di affermazioni sensazionalistiche e prive di fondamento scientifico.
Per chi ha fretta
- Non esiste alcun tunnel tra Vaticano e Maui, né un tesoro di oro confiscato.
- La fake news gira almeno dal 2021 ed è stata ripetutamente smentita.
- Un tunnel di tali dimensioni e profondità affronterebbe temperature letali e supererebbe di gran lunga i record mondiali di scavo.
- 650 voli militari da Roma causerebbero caos aereo globale e sarebbero impossibili da nascondere.
- La quantità d’oro ritrovata supererebbe oltre 2.270 volte tutto l’oro mai estratto nella storia umana.
Analisi
Le origini della fake news risalgono fino al 2021, quando emerse su Facebook la storia di un tunnel tra Vaticano e Gerusalemme pieno d’oro. Nel 2024, una variante simile comparve su X, usando lo stesso video di tunnel colmi di lingotti per parlare di 650 aerei ma spostando la meta del tunnel a Maui.

Quest’ultima versione è stata poi ripresa di recente con l’aggiunta di altri dettagli surreali e teorie complottistiche. Eppure, in tutte le sue versioni, la storia non regge.

Temperature infernali
Prima fra tutte è l’impossibilità di costruire un tunnel a 15 km di profondità per le temperature. Prendendo come punto di inizio del tunnel città del Vaticano a Roma, e sapendo che in quel punto della Terra il gradiente geotermico medio è di circa 30°C per km: a 15 km, le temperature schizzerebbero a 450°C, fondendo rocce e rendendo impossibile qualsiasi costruzione, almeno con le tecnologie a disposizione oggi. Alle Hawaii sarebbe anche peggio. A Maui, hotspot vulcanico, il gradiente sale a 80-100°C/km, con picchi di 1.350°C a quella profondità. Sarebbe quindi impossibile costruire un tunnel con quelle temperature, senza contare che i vulcani attivi di Maui lo renderebbero un suicidio ingegneristico.
La lunghezza surreale del tunnel
La seconda assurdità è la presunta estensione del tunnel di 2.400 km. Al giorno d’oggi nessun tunnel artificiale supera i 137 km, il più lungo continuo è l’acquedotto Delaware di New York (137 km), un condotto idrico non transitabile. Mentre il tunnel attraversabile più lungo è il Gotthard Base, tunnel svizzero per trasporti, che misura solo 57 km. Costruire un tunnel di 2.400 km richiederebbe miliardi di tonnelate di materiale rimosso e decenni di costruzione, non sarebbe certo un’operazione realizzabile in segreto. Inoltre, la distanza reale tra Vaticano e Maui è di 13.037 km in linea d’aria, ovvero oltre cinque volte i 2.400 km citati, che sono invece più plausibili nella vecchia narrazione riferita a Gerusalemme, separata dal Vaticano da 2.308 km.
I 650 aerei militari mai visti e i caschi bianchi
La narrazione include anche la presenza di 650 voli militari decollati per trasportare l’oro. A prescindere che questi fossero partiti da una base come Pratica di Mare o da un qualunque altro aeroporto avrebbe causato una parlaisi aerea impossibile da ignorare. In qualunque data, 650 voli militari in poche ore, avrebbero causato ritardi massici e sarebbero stati impossibili da nascondere sui radar e tracker. Inoltre il riferimento ai “caschi bianchi” che avrebbero portato via l’oro è insensata, il nome si riferisce ai volontari siriani per soccorsi, e non hanno alcun legame con Hawaii o Vaticano.
Tutto l’oro del mondo non sarebbe abbastanza
La parte più insensata della narrazione tuttavia è il valore attribuito al “tesoro” trovato nei tunnel che ammonterebbe a 43 milioni di miliardi di dollari. Con i prezzi dell’oro di oggi, 2.780 $ per oncia, 43 milioni di miliardi equivarrebbero a circa 481 milioni di tonnellate d’oro, oltre 2.270 volte tutto l’oro mai estratto sulla Terra. Nessuna economia o riserva fisica potrebbe contenere o produrre tale quantità. Infine, le immagini e i video dei lingotti accatastati sono state create con l’intelligenza artificiale.

Conclusioni
Non esiste quindi alcun tunnel che collega il Vaticano a Maui o a Gerusalemme, un tunnel di tale dimensione e profondità è al giorno d’oggi ancora impossibile e le quantità d’oro attualmente presenti non basterrebbero per raggiungere la cifra indicata.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta
