Ultime notizie Donald TrumpFranciaUcrainaZohran Mamdani
CULTURA & SPETTACOLOCurdiFumettiTurchiaVideogiochiZerocalcare

Hideo Kujima fa una foto con Zerocalcare e fa infuriare i fan turchi: «Hai incontrato un terrorista». E il fumettista risponde con un video

05 Novembre 2025 - 14:32 Alba Romano
hideo-kujima-foto-zerocalcare-lucca
hideo-kujima-foto-zerocalcare-lucca
I due si erano incontrati la scorsa settimana al Lucca Comics e avevano fatto una foto con il fumetto «Kobane Calling», dedicato alla resistenza curda

Una semplice foto scattata al Lucca Comics ha generato una polemica in Turchia e riacceso le polemiche sul rapporto tra il Paese governato da Recep Tayyip Erdoğan e il popolo curdo. A essere ritratti nello scatto sono Michele Rech, in arte Zerocalcare, e Hideo Kojima, considerato tra i più importanti autori di videogiochi al mondo. Nella foto, pubblicata dallo stesso Kojima sui social e poi prontamente cancellata, il game designer giapponese esibisce una copia di Kobane Calling, fumetto di Zerocalcare che racconta la guerra in Siria e la resistenza curda, basato su un reportage al confine tra Turchia e Siria, vicino a Kobane.

La foto rimossa e la rivolta dei fan turchi

Il post ha superato le 5 milioni di visualizzazioni, comprese evidentemente alcuni utenti turchi, che si sono precipitati a criticare il loro beniamino dei videogame per la foto scattata insieme a Zerocalcare. «Hideo Kojima, l’uomo che ha venduto i suoi fan turchi», si leggeva in un commento alla foto poi cancellata. O anche: «Per noi Kojima è finito: ha incontrato un terrorista?». La notizia è finita nel giro di poche ore anche su diverse testate turche, che hanno accusato Kojima di essersi prestato a fare una foto con un fumettista «di estrema sinistra».

La replica di Zerocalcare

A rispondere alle polemiche, che in realtà hanno riguardato esclusivamente fan turchi di Kojima, è lo stesso Zerocalcare, che ha fatto un recap dell’intera vicenda con uno dei suoi amatissimi riassunti animati. Nel filmato, il fumettista di Rebibbia precisa che la fotografia non voleva in alcun modo essere un modo per fare pubblicità a Kobane Calling. Anzi, avrebbe chiesto allo stesso Kojima di non mostrarlo, senza però riuscire a farsi capire. In coda al suo video, Zerocalcare rilancia poi uno spezzone di Metal Gear Solid 3 in cui Sniper Wolf racconta la sua infanzia sul campo di battaglia in Kurdistan. Un modo piuttosto evidente per sottolineare come il designer giapponese avesse già affrontato in passato la questione.

leggi anche