Ultime notizie Donald TrumpFranciaUcrainaZohran Mamdani
SPORTAtp FinalsJannik SinnerLorenzo MusettiNovak DjokovicPiemonteTennisTorino

Atp Finals, sorteggiato il gruppo di Jannik Sinner. Le incognite su Djokovic e Musetti a Torino: cosa può succedere

06 Novembre 2025 - 13:20 Alba Romano
jannik sinner parigi shelton
jannik sinner parigi shelton
Il torneo dei migliori 8 si apre domenica prossima. Gli sfidanti e gli ultimi tasselli mancanti

Jannik Sinner è stato inserito nel gruppo intitolato a Bjorn Borg nel sorteggio round robin delle Atp Finals, al via domenica a Torino. Dovrà vedersela con Alexander Zverev, Ben Shelton e chi si qualificherà tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti. Perché il tennista di Carrara si qualifichi – e si giochi così un derby italiano – è decisivo il torneo di Atene, in corso in questi giorni. Un ulteriore scenario potrebbe poi aprirsi in funzione di quello che deciderà Novak Djokovic, ancora in forse sulla sua partecipazione.

La qualificazione di Musetti

Alle Finals di Torino partecipano i primi 8 della classifica Atp Race to Turin, un ranking apposito distinto dalla normale classifica tennistica e stilato considerando solo i punti guadagnati dai tennisti nel corso dell’anno solare, cioè da gennaio. In entrambe le classifiche Lorenzo Musetti occupa la nona posizione ed è virtualmente fuori dalla corsa alle Finals, ma il torneo che sta disputando ora ad Atene potrebbe dargli un’ultima occasione per partecipare. Se infatti Musetti vincesse l’Atp 250 nella capitale greca, il nuovo totale di 3.885 punti gli permetterebbe di scavalcare il canadese Felix Auger-Aliassime, fermo a 3.845, e disputare le Finals al posto suo. L’attuale n.8 ha infatti rinunciato al torneo di Metz, l’altra occasione rimasta per raccogliere punti, e non potrebbe fare più nulla per evitare il sorpasso del carrarese.

L’enigma Djokovic

Ad aumentare le chances di Musetti di competere con gli altri campioni a Torino, c’è il posto che potrebbe lasciare libero Novak Djokovic. Il campione serbo, ormai 38enne, sceglie con cura le sue partecipazioni e non ha mai davvero sciolto la riserva sulla sua presenza a Torino. Peraltro, proprio come Musetti, Nole è ora impegnato ad Atene e non si esclude che dopo quest’ultima fatica possa dichiarare conclusa la sua stagione. Qualora Djokovic rinunciasse, l’invito per Torino sarebbe esteso al n.9 della classifica e così Musetti potrebbe essere incluso anche senza vincere Atene e superare Auger-Aliassime.

Tutti gli altri gruppi delle Atp Finals

Il numero 1 del seeding, lo spagnolo Carlos Alcaraz, è invece nel girone che porta il nome di Jimmy Connors con Novak DjokovicTaylor Fritz e Alex de Minaur. Sinner e l’eventuale Musetti non saranno comunque gli unici italiani presenti a Torino. La manifestazione prevede infatti anche il torneo di doppio per il quale Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati sorteggiati nel gruppo Peter Fleming con Julian Cash e Lloyd Glasspool, Marcel Granollers e Horacio Zeballos, oltre ai detentori del titolo Kevin Krawietz e Tim Puetz. Tanto nel singolare quanto nel doppio, la struttura del torneo prevede che i primi due qualificati di ogni gruppo vadano in semifinale. Qui sotto gli elenchi nel singolare:

Gruppo Jimmy Connors

  1. Carlos Alcaraz [1]
  2. Novak Djokovic [4]
  3. Taylor Fritz [6]
  4. Alex de Minaur [7]

Gruppo Bjorn Borg

  1. Jannik Sinner [2]
  2. Alexander Zverev [3]
  3. Ben Shelton [5]
  4. TBD
leggi anche