Ultime notizie Donald TrumpFranciaUcrainaZohran Mamdani
CULTURA & SPETTACOLOCarlo ContiFestival di SanremoMusicaRaiSuoni e VisioniTv

Sanremo 2026, Carlo Conti e l’ipotesi di alzare il numero dei cantanti in gara: «Non credo di riuscire a stare nei 26». Quando verranno svelati i Big

07 Novembre 2025 - 17:48 Alba Romano
carlo-conti-sanremo-big-gara-26
carlo-conti-sanremo-big-gara-26
Il direttore artistico ammette che il cast sarà ancora una volta molto nutrito: «Forse 28 o 30 artisti». L’annuncio è atteso entro fine novembre. E sulle polemiche: «Come ha insegnato Baudo, fanno parte del gioco»

Era nell’aria, e ora arriva la conferma: il cast del Festival di Sanremo 2026 sarà numeroso. Nel corso della conferenza stampa di Sanremo Giovani – in onda da martedì in seconda serata su Rai 2 e condotto da Gianluca GazzoliCarlo Conti ha annunciato che il numero dei Big in gara supererà le previsioni iniziali. «Non credo di riuscire a stare nei 26 come previsto dal regolamento, ma di arrivare a 28. O anche a 30», ha dichiarato il direttore artistico e conduttore, mostrando con la mano il numero tre. «Anche quest’anno è veramente difficile scegliere», ha aggiunto, confermando il grande interesse e l’alto livello delle proposte arrivate.

L’annuncio dei Big entro novembre

Ancora da definire la data in cui verranno resi noti i nomi degli artisti in gara. Conti punta a fare l’annuncio al Tg1 delle 13.30 entro il 23 novembre, ma non esclude un piccolo slittamento. «Stanno ancora arrivando proposte e forse scaliamo al 30, anche se vorrei evitare, come l’anno scorso, di fare l’annuncio e poi correre a Bologna per lo Zecchino d’Oro», ha spiegato.

Durante l’incontro con la stampa, il conduttore ha parlato anche del clima di attesa e del consueto vortice di gossip e indiscrezioni che ogni anno accompagna il Festival: «Quello che si dice in questo periodo è così, e deve essere così. È quella meravigliosa panna montata», ha detto con ironia, ricordando come il rumore mediatico sia parte integrante della magia sanremese. «Spero che, nel momento dell’annuncio dei Big, ci siano le polemiche. Perché c’è questo, o perché c’è quello. Tutto questo, come ci ha insegnato Pippo Baudo, serve a creare Sanremo. Il fatto che ogni giorno esca un pettegolezzo o una notizia fa parte del gioco. Anzi, vorrei che ogni giorno ce ne fossero due o tre: vuol dire che Sanremo è vivo».

L’adeguamento del rimborso spese per gli artisti

Intanto, la Rai annuncia anche l’adeguamento dei rimborsi spese alle case discografiche per gli artisti che partecipano al Festival. «Sì, c’è stato un adeguamento rispetto all’anno scorso», conferma Williams Di Liberatore, direttore Intrattenimento Prime Time della Rai. «È una negoziazione più ampia che riguarda anche i diritti – ha aggiunto -. Sanremo è la Rai, la discografia e le aziende che investono sul Festival: tutti debbono stare bene. È un meccanismo complesso che deriva dalla soddisfazione e dal contributo di tutti».

Foto copertina: ANSA/ANGELO CARCONI | Carlo Conti durante la presentazione del programma Rai “Sanremo Giovani” condotto da Gianluca Gazzoli, Roma, 07 novembre 2025

leggi anche