Ultime notizie Coppa DavisDelitto di GarlascoDonald TrumpGiorgia Meloni
ATTUALITÀBiellaCarcereIncidentiPiemontePoliziaVideo

Biella, il blindato della penitenziaria viene lasciato senza freno a mano. La fine ingloriosa davanti agli studenti – Il video

20 Novembre 2025 - 22:10 Alba Romano
Una dimenticanza che è costata un po' cara al mezzo, anzi a due, durante l'evento "IoLavoro"

Piccolo e spiacevole incidente oggi al Forum di Biella, durante l’evento “IoLavoro”. Durante una dimostrazione della polizia penitenziaria un blindato è sfuggito al controllo degli agenti ed è andato a sbattere contro un altro mezzo in uso al corpo. L’esponente di Avs Roberto Pietrobon ha pubblicato le immagini dell’incidente, avvenuto tra le risa di alcuni studenti che erano presenti lì per l’evento.

Il post dell’esponente di Avs

«Al Palazzetto, tra i mestieri “in mostra”, c’era anche quello della Polizia penitenziaria – spiega Pietrobon nel post su Facebook -, presenza favorita dal fatto che il capo politico di Chiorino è sottosegretario di riferimento del suddetto corpo nel governo Meloni. Succede però che durante l’esibizione (anche alla presenza di Chiorino e del succitato sottosegretario come si vede nel video), un blindato sfugga al controllo dell’agente che, sembrerebbe, essersi dimenticato di tirare il freno a mano». «Adesso è tutto più chiaro! Ecco a cosa serve la scuola di alta formazione della polizia penitenziaria nell’ex Ospedale di Biella: ad insegnare a tirare il freno a mano. Ma non bastava allora una scuola guida?!», conclude l’esponente nel post.

Il problema del freno a mano elettronico

Secondo quanto ricostruito da La Provincia di Biella l’inghippo è scattato durante una dimostrazione delle attività del Gio, il gruppo d’intervento operativo della PolPen, reparto specializzato nella gestione di emergenze e situazioni critiche. Gli agenti di quel reparto, tra l’altro, erano rimasti impegnati fino alle 3 del mattino per una rivolta scoppiata nel carcere di Como. Appena l’agente ha abbandonato il mezzo questo ha iniziato a muoversi all’indietro. Probabilmente tutto è nato da un problema con l’inserimento del freno a mano elettronico. E forse, data la notte passata a lavoro, anche dalla stanchezza.

leggi anche