Ultime notizie BambiniOrnella VanoniPrivacyUcraina
ECONOMIA & LAVOROAmazonCinaDaziInchiesteLombardiaMilanoTasse

L’indagine su Amazon accusata di contrabbando, i sospetti nel magazzino di Bergamo sui prodotti cinesi

24 Novembre 2025 - 19:45 Ugo Milano
licenziamenti-usa-trump-big-tech
licenziamenti-usa-trump-big-tech
L'azienda di e-commerce non entra nel merito dell'indagine, ma precisa che è «impegnata a rispettare tutte le leggi» e di voler collaborare con gli inquirenti. L'inchiesta della procura di Milano sull'evasione fiscale

Amazon avrebbe movimentato migliaia di prodotti dalla Cina, attraverso società di comodo, senza versare Iva e dazi doganali. Con questa ipotesi, la procura di Milano ha avviato un’indagine su presunti casi di contrabbando e evasione fiscale che coinvolgerebbero responsabili del colosso dell’e-commerce in Italia. Questa mattina la guardia di finanza di Monza, su disposizione del pm Elio Ramondini, ha effettuato una serie di perquisizioni nella sede milanese dell’azienda e ha sequestrato circa 5mila prodotti nel polo logistico di Cividate al Piano, in provincia di Bergamo, nell’ambito di un filone dell’inchiesta che ha già visto in passato il sequestro di centinaia di migliaia di articoli.

L’inchiesta per evasione fiscale

L’indagine è condotta con il supporto dell’Agenzia delle Dogane e fa parte di un fascicolo più ampio che ipotizza un’evasione fiscale complessiva di circa 1,2 miliardi di euro in capo al manager di Amazon e della stessa società. Le verifiche hanno riguardato, a partire dal 2019, i percorsi della merce, la suddivisione dei venditori e i canali logistici utilizzati, per stabilire se siano state rispettate le normative fiscali e doganali italiane. Oltre ai prodotti, oggi sono stati sequestrati nella sede di Bergamo anche materiali informatici ritenuti fondamentali per ricostruire le operazioni interne dell’azienda.

Amazon: «Impegnati a rispettare tutte le leggi»

Secondo quanto riferito da fonti vicine ad Amazon, la società «non commenta l’indagine» ed «è impegnata a rispettare tutte le leggi e normative vigenti, collaborando pienamente con le autorità competenti».

leggi anche