Ultime notizie BambiniFemminicidiLegge di bilancioOrnella VanoniUcraina
FACT-CHECKINGBufaleFacebookFake newsItaliaLaura BoldriniMetaRazzismo

Laura Boldrini non ha detto che gli italiani sono ignoranti e razzisti

27 Novembre 2025 - 11:59 Marianna Satta
Si tratta di una rielaborazione fuorviante di un suo discorso del 21 luglio 2017

Il 9 novembre 2025 è tornato virale su Facebook un post che attribuisce a Laura Boldrini la frase: «Gli italiani sono ignoranti e razzisti, non sanno che i migranti sono una risorsa per l’Italia». L’immagine, già circolata dal 2018, è stata riproposta senza contesto.

Per chi ha fretta

  • Boldrini non ha mai detto che “gli italiani sono ignoranti e razzisti”: la frase è una rielaborazione fuorviante di un suo discorso del 21 luglio 2017.
  • L’intervento riguardava disinformazione, xenofobia online e ‘piramide dell’odio’, non mirava a dare un giudizio sugli italiani nel loro insieme.
  • Boldrini ha citato l’Ignorance Index di Ipsos, secondo cui l’Italia mostrava un alto livello di disinformazione sul tema migratorio, non ha affermato che gli italiani siano “ignoranti” in senso generale.
  • Ha parlato di “atteggiamento razzista” nel dibattito pubblico, non ha chiamato “razzista” l’intero popolo italiano.
  • L’affermazione sui migranti come “risorsa” deriva da dati economici e demografici citati nel suo discorso.

Analisi

La frase attribuita a Boldrini circola almeno dal 2017, ma si è sedimentata nel 2018 attraverso pagine Facebook come Riscatto Nazionale, note per contenuti sensazionalistici. L’immagine tornata virale il 9 novembre 2025 riprende esattamente lo stesso meme del 2018, il quale si basa su una rielaborazione grossolana di un intervento tenuto da Boldrini il 21 luglio 2017 alla Camera. Il video citato nelle condivisioni non contiene la frase incriminata e non mostra alcun passaggio in cui Boldrini insulti gli italiani.

Cosa ha davvero detto Boldrini su ignoranza e razzismo

Durante la presentazione della relazione della Commissione Jo Cox, Boldrini ha citato l’Ignorance Index di Ipsos Mori, secondo cui l’Italia mostrava un elevato livello di disinformazione sul tema migratorio. Parlando di “massimo tasso di ignoranza del fenomeno migratorio”, si riferiva alla distanza tra percezioni e dati reali, non all’ignoranza del popolo italiano. Sul tema del razzismo, Boldrini ha denunciato la crescente visibilità di discorsi d’odio e discriminazione nel dibattito pubblico e online, affermando che “ha vinto il razzista” nel senso che la retorica xenofoba appariva più forte delle voci moderate. Non certo definendo “razzista” l’intera popolazione.

Cosa ha detto sui migranti come risorsa

Laura Boldrini ha spesso descritto l’immigrazione come un elemento positivo per l’Italia, citando dati economici e demografici ufficiali. Uno degli interventi più noti è del 2014, quando affermò che i migranti rappresentano “l’avanguardia della globalizzazione”, commento che suscitò forti polemiche politiche e fu ripreso per anni sui social. In quel discorso e in altri successivi, Boldrini ha sostenuto che la presenza dei migranti possa contribuire al PIL in misura proporzionale alla popolazione e sia fondamentale per sostenere un Paese che invecchia rapidamente. Queste posizioni sono state spesso reinterpretate e semplificate dando vita a narrazioni secondo cui Boldrini avrebbe “insultato gli italiani”.

Conclusioni

La frase attribuita a Laura Boldrini è falsa: non risulta in alcun intervento, né nel 2017 né altrove. La versione circolata sui social nasce dalla combinazione distorta di più dichiarazioni: sul livello di disinformazione in Italia, sul clima di odio nel dibattito pubblico e sui dati economici legati alla migrazione; trasformate in un’unica frase mai pronunciata.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta

leggi anche