Alessandra Mancini
Ultimi articoli
In Libano già 100mila sfollati. Baldini (Relief International) a Open: «Arrivano senza nulla e angosciati per l’escalation»
«Servono ulteriori finanziamenti per sostenere i centri di assistenza sanitaria primaria e per rifornire le forniture mediche», dice il direttore per il Libano della ong
27 Set 2024 ·
Alessandra Mancini
Giustizia minorile, il capo dipartimento Sangermano: «Il carcere non può essere abolito, ma va ridotto allo stretto necessario» – La videointervista
Il magistrato insiste sull'apertura delle comunità: «È la strada che va percorsa. Gli istituti penali non possono diventare discariche sociali»
19 Set 2024 ·
Felice Florio e Alessandra Mancini
Pro Vita e FdI contro il murales per Michela Murgia a Roma, la replica dall’artista: «Non prendiamo lezioni da chi intitola un aeroporto a persone controverse»
L'opera, curata da Pietro Turano per Arcigay e realizzata da Laika (la Banksy italiana), verrà inaugurata l'11 luglio. «Non è un santino, ma un regalo alla comunità e alla città», sottolinea il curatore
07 Lug 2024 ·
Alessandra Mancini
La premio Nobel Shirin Ebadi e le elezioni in Iran: «Sono una farsa. Ma il popolo è disposto a pagare per la democrazia e alla fine la otterrà» – L’intervista
«Un tempo credevo che le riforme avrebbero reso l’Iran un Paese migliore, ma l’esperienza mi ha insegnato che sbagliavo: non servono a nulla», dice a Open la giurista e attivista. Le elezioni si svolgeranno domani, 28 giugno
27 Giu 2024 ·
Alessandra Mancini
L’Ucraina dei giovani che attendono di entrare in Europa: «Siamo al fronte per difendere l’intera Unione» – La storia di Vlada Zapashna
Mentre a Bruxelles si discute per l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue (i colloqui iniziano domani) a Kiev ragazzi e ragazze ricostruiscono le loro vite: «Dobbiamo riabituarci a vivere, a lavorare, a studiare nonostante i bombardamenti e il suono delle sirene»
24 Giu 2024 ·
Alessandra Mancini
Esplode in Francia e Germania, frena nella Penisola iberica: quanto è cresciuta (davvero) l’estrema destra in Europa e perché
A giocare un ruolo c’è, come nel caso francese e tedesco, l’insoddisfazione diffusa nei confronti dei governi in carica. Ma la spinta in avanti dell'estremismo di destra è anche «frutto di un processo di normalizzazione che passa per l’emulazione delle politiche illiberali» da parte di partiti tradizionalmente moderati
11 Giu 2024 ·
Alessandra Mancini
La resistenza delle avvocate e attiviste di Malta, dove l’aborto è illegale: «Così il governo ha deciso di tradire le donne» – Le interviste
La legge del 2023 consente l’interruzione di gravidanza soltanto nel caso in cui la salute o la vita della donna sia "a rischio immediato". «Le donne vengono colpevolizzate per aver preso decisioni sul proprio corpo, l’educazione sessuale sull’isola è assente e i metodi contraccettivi cari», dicono a Open le associazioni maltesi
08 Giu 2024 ·
Alessandra Mancini
La lotta dei media indipendenti nell’Ungheria di Orbán. Il direttore di Klubrádio: «8 milioni di euro dai nostri supporter» – Le interviste
Nonostante la repressione del pluralismo informativo da parte del governo, ci sono media indipendenti che continuano ad allargare i confini della libertà d'informazione: ecco le loro storie e voci
29 Mag 2024 ·
Alessandra Mancini
Articoli più letti