ECONOMIA & LAVORO
A Bruxelles lo smart working continua. La Commissione Ue abbandonerà la metà degli edifici entro 10 anni
Anche dopo la pandemia funzionari e dipendenti continueranno a lavorare fa casa per 2-3 giorni alla settimana. Così la nuova normalità potrebbe ridisegnare le grandi città dopo la pandemia
27 Mag 2021 ·
Federico Bosco
Il contratto di rioccupazione è meno conveniente degli altri già esistenti: perché mai dovrebbe incentivare le aziende ad assumere?
Complessità delle regole, incertezza degli incentivi e ambito di applicazione ristretto potrebbero affossare sul nascere lo strumento pensato dal Governo per rilanciare il lavoro.
23 Mag 2021 ·
Giampiero Falasca
La tassa di successione aiuta i giovani? Perotti: «Ridurrebbe le disuguaglianze ma una dote non basta» – L’intervista
Tassare i più ricchi per dare ai giovani più poveri: secondo l'economista della Bocconi, la proposta di Letta non è sufficiente a risolvere il problema di formazione e inserimento delle nuove generazioni
21 Mag 2021 ·
Giada Ferraglioni
Approvato il decreto Sostegni bis, le novità: stop ai licenziamenti fino al 28 agosto e assunzioni a tempo indeterminato per i medici
Il provvedimento vale 40 miliardi, di cui 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese per aiuti sul credito, 4 ai lavoratori e alle fasce in difficoltà
20 Mag 2021 ·
Redazione
Arriva il contratto di rioccupazione: verso tre anni e mezzo di sgravi per chi assume under 36
Come confermato a Open da fonti del ministero del Lavoro, la misura sarà contenuta nel decreto Sostegni bis e sarà cumulabile con l'esonero già esistente per i giovani assunti a tempo indeterminato o stabilizzati
13 Mag 2021 ·
Davide Gangale
La traversata nel deserto dei ristoranti, i dati del crollo con la pandemia: ma c’è chi si è salvato con dark kitchen e delivery (in proprio) – Il report
Sono 22.692 le imprese del settore che hanno chiuso i battenti, contro le 9.207 avviate nell'ultimo anno, il dato più basso degli ultimi 10 anni
13 Mag 2021 ·
Giulia Marchina
Smart working fino al 30 settembre e 14 miliardi a fondo perduto per le imprese: ecco la bozza del decreto Sostegni bis
Il calcolo delle perdite sarà sempre riferito al fatturato, ma si potrà scegliere fra due periodi di riferimento. Sul piatto anche 2,3 miliardi per gli sgravi sugli affitti. Mutui per i giovani: niente imposte, dimezzati gli onorari notarili e platea allargata agli under 36
03 Mag 2021 ·
Redazione
Istat, dopo un anno di pandemia cala ancora la disoccupazione. Ma non per donne e giovani – I dati
Secondo l'istituto Secondo l'Istat a marzo 2021 prosegue il trend della «lieve crescita dell'occupazione registrata a febbraio», con 34mila occupati in più rispetto al mese precedente (+0,2%)
30 Apr 2021 ·
Redazione
Mutui al 100% per i giovani, l’ipotesi sul tavolo di Draghi: così le banche non avranno più scuse per negare il prestito agli under 35
Stando a quanto appreso da Open, la misura dovrebbe essere dedicata in via esclusiva (e non più solo prioritaria) agli under 35. Ancora da definire l'entità dello stanziamento. Ma per gli addetti ai lavori servono almeno 400 milioni di euro
29 Apr 2021 ·
Davide Gangale
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti