ECONOMIA & LAVORO
In calo i giovani che non studiano e non lavorano, ma l’Italia è ancora la peggiore in Europa
Leggero calo per i giovani che non studiano e non lavorano, ma restano saldamente sopra i due milioni. Dal 2008 sono cresciuti soprattutto quelli che non riescono a trovare un lavoro
13 Mar 2019 ·
Francesco Seghezzi
Via libera delle Regioni all’assunzione dei navigator, ma saranno la metà del numero previsto
Saranno circa 3 mila, non 6 mila come aveva più volte annunciato Luigi Di Maio. È stato chiarito che si tratterà di contratti suscettibili di modifiche. Adesso il documento della Conferenza delle Regioni dovrà essere inserito in un emendamento del decretone
11 Mar 2019 ·
Felice Florio
Reddito di cittadinanza: quali sono le regioni più interessate? La risposta di Google
I dati di Google Trends permettono di capire dove una parola, o un insieme di parole, viene cercato di più nella rete. Per quanto riguarda la misura firmata da Luigi Di Maio, a vincere è il Sud. La prima in classifica è la Calabria, seguita da Sardegna e Sicilia
07 Mar 2019 ·
Valerio Berra
Draghi rivede al ribasso le stime di crescita per l’Eurozona: «L’Italia è un freno»
Crescita economica della zona euro in «sensibile rallentamento» con «prospettive più deboli del previsto». Niente nuovo Quantitative easing. I maxi-prestiti alle banche per «assicurare che le banche possano prendere a prestito e prestare» e «non perché comprino bond sovrani».
07 Mar 2019 ·
Redazione
Allarme Ocse: «Attenta Italia, la crescita rallenta ovunque, ma per voi il 2019 è sottozero»
Soffrono tutti i paesi europei, ma l'Italia più degli altri: nel 2019 il nostro Pil è visto a -0,2%. Dopo le revisioni al ribass di Istat, Commissione europea e Bankitalia arriva la bocciatura anche dell'Ocse
06 Mar 2019 ·
Redazione
Modena, «cercasi cameriere-barista-tuttofare per pub». La paga? 136 euro a settimana
Contattato da Open, il proprietario del pub ha spiegato che «questo è quello che mi posso permettere di pagare» e che «se la commercialista mi dice che non ci stiamo dentro molto probabilmente non assumiamo nessuno. Ero convinto che esisteva un contratto garanzia giovani o qualcosa che mi potevo permettere con la mia piccola realtà»
05 Mar 2019 ·
Charlotte Matteini
Un miliardo per l’innovazione, nel fondo di Di Maio le promesse di crescita e inclusione
Obiettivo del Fondo nazionale innovazione è fare dell’Italia una smart nation con 5 miliardi in 5 anni. Di Maio: «Sarà un potente motore di opportunità per nuove generazioni, nuovi talenti e per il riequilibrio delle diseguaglianze, anche di genere». Casaleggio: «Da oggi l'Italia cambia passo»
04 Mar 2019 ·
Chiara Piselli
Il bipolarismo del Reddito di cittadinanza: in vigore dal 6 marzo, a fine mese cambiano già le regole
Il reddito di cittadinanza non ha ancora una forma definitiva. Chi oggi ha tutte le carte in regola per ottenerlo potrebbe ritrovarsi fuori dalle graduatorie tra 22 giorni. Una soluzione (parziale) c'è: fare domanda il prima possibile
04 Mar 2019 ·
Felice Florio
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti