LE NOSTRE STORIE
Due uccellini paralizzano l’alta velocità adriatica, una delle 130 opere sbloccate dal governo. Ma stavolta il Ministero dell’Ambiente ha preso un granchio
La ragione dello stop? Tutelare l'habitat di fratino e ghiandaia marina. Ma un esperto ornitologo dice: «Non sanno di che cosa parlano, l'uno nidifica solo sulla spiaggia e l'altra vive a 40 chilometri dal cantiere»
11 Lug 2020 ·
Giovanna Linda
Seth Berkley: «Un piano unico per vaccinare tutti: solo così ci salveremo dal Coronavirus. Le fake news uccidono» – L’intervista
Il numero uno di GAVI, la partnership per l'immunizzazione finanziata da Bill Gates (e diverse potenze mondiali), racconta a Open gli obiettivi e le difficoltà della lotta contro il Covid-19
10 Lug 2020 ·
Serena Danna
«Che regalo vuoi per la laurea? Un pezzo di terra», la storia di Roberto che ora coltiva erbe aromatiche
Altro che auto o vacanze come regalo di laurea, Roberto Carbone aveva le idee chiare fin dall'inizio: voleva un pezzo di terra dove coltivare origano, menta e salvia. E ce l'ha fatta
09 Lug 2020 ·
Fabio Giuffrida
«Il Coronavirus ha trasformato un’idea in realtà»: due giovani imprenditrici lanciano una galleria d’arte online
Eleonora Rebiscini ha iniziato la sua carriera come art influencer su Instagram. Dopo aver conosciuto Chiara Gesualdo, ha deciso di dedicarsi insieme a lei all'innovazione del mercato dell'arte
07 Lug 2020 ·
Felice Florio
«Altro che smart working, il futuro è lavorare al Nord vivendo sulle isole»: la storia di Elena – L’intervista
Ha 27 anni, un contratto con l'università del Lussemburgo e una nuova "sede" di lavoro, la sua Sicilia. «Mi sento più motivata e concentrata, rendo meglio al lavoro. Perché noi giovani non possiamo rimanere qui lavorando con aziende all'estero o al Nord Italia?» si chiede. Da qui nasce l'idea del "south working"
05 Lug 2020 ·
Fabio Giuffrida
Accusati di diffondere il Covid-19, sottoposti a turni infiniti, la vita dei corrieri dopo l’emergenza: «Abbiamo messo a rischio la salute per voi»
Viaggio nel mondo di chi consegna i pacchi ogni giorno, durante e dopo il lockdown. Tra attimi di panico e controlli di sicurezza dopo il caso Bartolini a Bologna. E c'è chi dice: «È uno dei lavori più belli al mondo»
04 Lug 2020 ·
Felice Florio
Marco, insultato dal genitore omofobo: «Io, educatore gay, vorrei diventare padre. I commenti dei genitori mi ricordano il bullismo» – L’intervista
33 anni di Lucca, ha fatto coming out a 16 e a Open racconta la delusione dopo i commenti dei familiari di alcuni bambini: «Sono tornato indietro nel tempo, a quando alle medie mi hanno buttato giù dalle scale dicendomi "Tu nello spogliatoio dei maschi non entri"»
02 Lug 2020 ·
Fabio Giuffrida
Servono 170 braccianti per la raccolta di canapa a Pescara: «Il settore è pronto a esplodere, ma ci trattano come spacciatori»
1.000 le candidature arrivate in poche ore, la maggior parte sono donne. «In Italia c'è il miglior clima al mondo per coltivare canapa, persino gli americani vogliono investire nel nostro Paese. E noi che facciamo? Tra tabù e pregiudizi, non abbiamo leggi chiare e continuiamo a finanziare le mafie» dice Lucio Boschi a Open
01 Lug 2020 ·
Fabio Giuffrida
Giovanna come la mamma della tragedia di Lecco, “incolpata” dal marito della morte della figlia: «Me la sono cercata. Se fossi stata zitta, Laura sarebbe ancora qui con me» – L’intervista
Elena e Diego sono stati uccisi da un papà che non accettava la separazione dalla loro madre. Una vicenda che ricorda quella di Laura, 11 anni, accoltellata nel sonno da un padre, anche lui, in crisi coniuguale con la moglie
30 Giu 2020 ·
Fabio Giuffrida
Mondragone, la genesi dell’odio sociale, dagli anni ’80 al “focolaio bulgaro”
Dal sogno della "Versilia campana", alle ripercussioni dei terremoti dei Campi Flegrei, dal dominio dei clan La Torre, Gagliardi, Fragnoli alla piazza di smistamento dei braccianti della zona: breve storia dei mali di Mondragone nel giorno in cui Salvini arriva in città
29 Giu 2020 ·
Felice Florio
Articoli di LE NOSTRE STORIE più letti