ESTERI
Afghanistan, prima esecuzione in pubblico dopo il ritorno dei Talebani. Ucciso in piazza un uomo accusato di omicidio. Amnesty: «Allarmante violazione dei diritti umani»
L’esecuzione è avvenuta nella provincia occidentale di Farah, davanti a centinaia di spettatori e funzionari talebani, arrivati anche dalla capitale Kabul
07 Dic 2022 ·
Maria Pia Mazza
Il centrosinistra europeo fissa il cocktail d’inizio anno nel giorno dell’anniversario della morte di Sassoli. L’ira dell’ex portavoce
La coincidenza segnalata da Roberto Cuillo. Il gruppo europeo del Pd promette battaglia: «L'iniziativa sia annullata, ci aspettiamo le scuse»
07 Dic 2022 ·
Redazione
Maximilian Eder, chi è l’ex militare tedesco arrestato a Perugia: in Italia come reclutatore del “golpe” in Germania
Il 64enne fa parte del gruppo dei cosiddetti «cittadini del Reich» arrestati questa mattina all'alba in un'operazione condotta dalla polizia tedesca in Germania
07 Dic 2022 ·
Redazione
Commissione Ue: «Tutti i Paesi riconoscano genitori gay nell’interesse dei bambini». Cosa prevede la proposta
La proposta di regolamento punta ad armonizzare le norme di diritto internazionale privato, per quanto «ogni Paese sarà libero di decidere chi può diventare genitore», ha spiegato la commissaria Ue alla Giustizia, Didier Reynders
07 Dic 2022 ·
Redazione
Il principe, la giudice e un “turista” in Italia: chi sono i «golpisti» di estrema destra che volevano prendere il potere in Germania
A capo dell'organizzazione c'era Heinrich XIII Reuss, principe originario della Turingia che dal novembre 2021 riuniva regolarmente una sorta di governo ombra
07 Dic 2022 ·
Redazione
Iran, gli studenti tornano a protestare: la reazione violenta della polizia. Bbc: «Ragazzi insanguinati a un corteo» – Foto e video
Tre studenti dell'Università Khwaja Nasiruddin Tusi sarebbero stati arrestati, mentre un giovane sarebbe stato «rapito dalle forze di sicurezza»
07 Dic 2022 ·
Redazione
«Boicottate la cultura russa finché c’è la guerra», Kiev insiste: nel mirino anche la Prima della Scala a Milano
Nel giorno dell'apertura della stagione lirica alla Scala di Milano, continuano le polemiche sulla diffusione del patrimonio culturale russo. Per il ministro della cultura ucraino rifiutare i rappresentati della cultura russa è un passo necessario che una società democratica matura deve compiere
07 Dic 2022 ·
Redazione
Articoli di ESTERI più letti