POLITICA
Salvini in un cinegiornale dell’Istituto Luce, il video virale e la frecciatina a Di Maio
Il ministro dell'Interno ha pubblicato sui suoi social network un video che sta girando molto in rete. Il commento è dedicato a due politici: uno è un suo avversario, l'altro l'alleato di governo
07 Apr 2019 ·
Valerio Berra
Salvini: «I cinque stelle hanno avuto il reddito, ora noi vogliamo la flat tax» – Il video
Per lo più politici leghisti per la prima giornata della fiera internazionale del vino di Verona. Matteo Salvini e Massimiliano Fedriga non risparmiano critiche ai 5 Stelle. Domani, 8 aprile, al Vinitaly arriverà Luigi Di Maio
07 Apr 2019 ·
Francesca Martelli
La dissidente M5S Fattori: «Noi sospesi per il caso Diciotti. E chi inneggiava al mito nazista dei savi di Sion?»
«Deriva di ultradestra» è l'allarme lanciato da Di Maio nei confronti delle alleanze europee della Lega. Parole coerenti con i fatti? È quello che si chiede la senatrice grillina "dissidente" Elena Fattori su Facebook
07 Apr 2019 ·
Angela Gennaro
L’ex M5s De Falco: «Salverò i migranti. La legge del mare è superiore a quella di Salvini» – L’intervista
Il comandante della Guardia Costiera ha scelto di salire a bordo della Mare Jonio, una delle imbarcazioni dell'ong italiana Mediterranea Saving Humans. A Open: «La legge del mare è diversa dalla questione delle migrazioni. Salvare le vite delle persone è un obbligo della civiltà»
06 Apr 2019 ·
Giada Ferraglioni
Parlamentari M5s vs Salvini: «Ci invita a lavorare di più? Tra selfie e ore in giro non è mai al Viminale» – Video
Di Maio: «Mi preoccupa questa deriva di ultradestra a livello europeo». Salvini: «Pensi a lavorare». La replica dei 5 Stelle: «Invita i ministri M5s lavorare di più? Da che pulpito, se contassimo le ore che lui passa in giro a dichiarare e a farsi selfie piuttosto che al ministero ci verrebbe da sorridere»
06 Apr 2019 ·
Redazione
Periferie, il M5s vuole schierare l’esercito nei quartieri con più problemi
Il piano arriva a pochi giorni dai fatti di Torre Maura. La ministra della Difesa Elisabetta Trenta, portavoce della proposta, vuole aumentare il numero dei militari dell'operazione Strade sicure per redistribuirli in diverse periferie, come Roma, Milano e Napoli
06 Apr 2019 ·
Redazione
Radio Radicale potrebbe chiudere tra un mese. Crimi: «Basta privilegi»
Della sinergia tra Radio Radicale e la Rai si parla, in realtà, da anni. Ora l'azzeramento della convenzione e alcuni cambiamenti nell'emittente pubblica potrebbero creare la congiuntura perfetta per un "matrimonio" che potrebbe salvare la radio e il suo archivio
06 Apr 2019 ·
Redazione
Dal Garante potrebbe arrivare una nuova multa all’associazione Rousseau
A giugno il Garante sulla privacy dovrà esprimersi a proposito del passaggio di dati sensibili dal blog del fondatore a quello delle Stelle: possibili multe, ma anche conseguenze penali. Cassimatis: «Viene fuori un meccanismo poco rispettoso delle normative, che sta dietro la gestione di questi passaggi che sono stati fatti nel 2017. Non sono stati corretti»
06 Apr 2019 ·
Alessandro Parodi
L’alleanza con l’estrema destra che imbarazza Di Maio
Il leader grillino accusa il collega di governo di allearsi in Europa con forze che negano la Shoah. Ma nei mesi scorsi anche il M5S ha incontrato esponenti controversi: a parte la fronda più facinorosa dei gilet gialli, anche antiabortisti e antisemiti
06 Apr 2019 ·
Redazione
L’accusa di Repubblica: ecco il testo che prova l’appoggio di Putin a Lega e M5S
«Il documento include una lista di partiti europei con i quali costruire una “rete informale”. Per la Francia c’è quello di Marine Le Pen. Per la Germania ce ne sono tre di estrema destra: Alternative für Deutschland (Afd), il Partito Nazional-democratico (Npd) e i Patrioti europei contro l’islamizzazione dell’Occidente (Pegida). Per l’Italia due: la Lega Nord e il Movimento 5 Stelle»
06 Apr 2019 ·
OPEN
Cosa ha fatto il Governo giallo-verde per sostenere le famiglie?
Con l'aiuto dell'Inps abbiamo recuperato alcuni dati sui sussidi per le famiglie previsti nella Legge di bilancio di dicembre 2018. Ma anche i pareri «amici» non sono del tutto positivi, come dimostra la nostra intervista all'esperto Pietro Boffi
06 Apr 2019 ·
OPEN
Articoli di POLITICA più letti