POLITICA
Giulia Bongiorno non si scusa per la parola «isterica»: «La riuserei fra virgolette»
In un'intervista al Corriere della Sera, la ministra della Pubblica amministrazione è tornata anche sul tweet in cui parlava di «donne isteriche»: «Quella parola non è mia. Ho citato i detrattori del ddl "codice rosso"»
31 Mar 2019 ·
Redazione
Mazzate a distanza tra Di Maio e Salvini: «Fanatico», «Lo sono, della famiglia naturale»
Uno da Roma, l'altro da Verona: i due vice premier si sono punzecchiati a distanza. Anche Giuseppe Conte è intervenuto nello scontro per bacchettare Salvini che aveva invitato Spadafora a rendere più veloci le adozioni. «La delega è in capo al ministro Lorenzo Fontana, bisogna studiare prima di parlare», si legge in una nota Palazzo Chigi
30 Mar 2019 ·
Francesca Martelli
Vaccini, ecco l’emendamento congiunto M5S-Lega per abolire l’obbligo nelle scuole
Nel nuovo articolo 7-bis che verrebbe introdotto si va ad abrogare quel passaggio della legge Lorenzin che prevede la presentazione obbligatoria della documentazione vaccinale per l'accesso agli istituti scolastici. I firmatari dell'emendamento al ddl vaccini sono Sileri (M5S), e Cantù e Fregolent della Lega
30 Mar 2019 ·
Angela Gennaro
Fedriga al Congresso delle famiglie: «Orgoglioso di patrocinare loro e non il Gay pride»
Il governatore del Friuli Venezia Giulia difende la scelta di avere concesso, come il collega di partito Luca Zaia, il patrocinio al World Family Congress ma non farà lo stesso con la manifestazione dell'8 giugno a Trieste
30 Mar 2019 ·
Francesca Martelli
Salvini ha detto che la castrazione chimica per pedofili e stupratori è già in vigore in diversi Paesi: è vero
Molte nazioni occidentali, nel proprio codice penale, hanno norme che consentono ai condannati di fare richiesta della castrazione chimica. Servirebbe, come ha detto il ministro dell'Interno, «a placare gli istinti bestiali»
30 Mar 2019 ·
Felice Florio
I nuovi movimenti che vogliono ridisegnare l’Europa: Die Linke, i tedeschi alleati di Rifondazione
Esistono ancora i politici di estrema sinistra, alleati con i comunisti. E credono ancora nell'Europa. In Germania il loro partito si chiama Die Linke e vuole riformare l'Europa partendo dal socialismo democratico. La debacle Brexit non sembra aver oscurato una delle loro figure di riferimento, il leader laburista Jeremy Corbyn, di cui riprendono lo slogan: «For the many, not the few»
30 Mar 2019 ·
Cristin Cappelletti
«Appurare se una donna è isterica»: perché la frase del ministro Bongiorno è problematica
«Così si capisce se si ha a che fare con un’isterica o con una donna in pericolo di vita». Enrico Zanalda, presidente della Società Italiana di Psichiatria, ha spiegato a Open perché il tweet della ministra della Pubblica amministrazione rispolvera pregiudizi desueti
29 Mar 2019 ·
Redazione
Articoli di POLITICA più letti