SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Elezioni Regionali
Castel D’Azzano
Scioperi
Israele
Scuola
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Delitto di Garlasco
Donald Trump
Gaza
Legge di bilancio
Pamela Genini
Sigfrido Ranucci
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
High Protein e dieta chetogenica, il business dei cibi iperproteici: «È una moda che può fare male»
Secondo un recente rapporto sono oltre 3mila i prodotti ad alto contenuto proteico sugli scaffali italiani
12 Apr 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
È morto il fisico Peter Higgs, vinse il Nobel per la scoperta del bosone «fantasma»
Nota anche come la «particella di Dio», era stata «catturata» dagli scienziati del Cern nel 2012. Il fisico di Edimburgo ne aveva teorizzato l'esistenza nel 1964
09 Apr 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
È iniziata l’eclissi solare. E se non ti trovi in Messico, Usa o Canada ecco come vederla
L'Istituto Nazionale di Astrofisica trasmette l'evento sui suoi canali Facebook e Youtube, per esempio
08 Apr 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Boston, sta bene il primo uomo che ha subito un trapianto di rene da un maiale geneticamente modificato
L'uomo combatteva da tempo con una malattia renale in fase terminale
04 Apr 2024 ·
Ugo Milano
SCIENZE E INNOVAZIONE
Sanità in crisi, l’appello di 14 scienziati, tra cui il Nobel Parisi: «Rischiamo di finire come gli Stati Uniti»
«Il Servizio Sanitario Nazionale sta arretrando. Serve un piano straordinario di finanziamento»
04 Apr 2024 ·
Ygnazia Cigna
SCIENZE E INNOVAZIONE
Ilaria Capua e la malattia X: «È la prossima pandemia di cui non sappiamo nulla e che arriverà»
La scienziata torna in Italia per insegnare alla Johns Hopkins. E spiega cosa pensa del futuro
04 Apr 2024 ·
Alba Romano
SCIENZE E INNOVAZIONE
A Pasqua arriva la cometa cornuta dopo 70 anni, sarà visibile a occhio nudo: ecco come vederla
Dopo pasqua, l'osservazione di questa cometa non sarà possibile prima del 2095
30 Mar 2024 ·
Ugo Milano
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’università, il rapporto col padre, le bambole smontate: l’immunologa Antonella Viola racconta la sua storia
La biologa: «L'amore per la medicina? Nasce dalla curiosità che ho avuto fin da piccola. E dietro la scelta di biologia c'è il mio istinto»
30 Mar 2024 ·
Alba Romano
SCIENZE E INNOVAZIONE
Lo studio sul digiuno intermittente: «Aumenta il rischio di morte per eventi cardiovascolari»
Remuzzi: alla lunga non sembra dare alcun vantaggio
26 Mar 2024 ·
Alba Romano
SCIENZE E INNOVAZIONE
Antonella Viola e il vino pericoloso per infiammazioni e tumori: «Dobbiamo bere solo acqua»
L'immunologa al dibattito sulla prevenzione: le bevande zuccherate e l'alcol sono pericolose per le donne
23 Mar 2024 ·
Alba Romano
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’equinozio di primavera arriva un giorno prima con temperature sopra la media: cosa aspettarci
Da oggi il via alla primavera astronomica, ma i fiori sono già sbocciati da giorni con le temperature fuori scala delle scorse settimane
20 Mar 2024 ·
Antonio Di Noto
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il ricercatore che studia gli Ufo: «Ma non chiedetemi se esistono»
Edoardo Russo domani ne parlerà al Parlamento Europeo
19 Mar 2024 ·
Alba Romano
Paginazione degli articoli
1
…
12
13
14
15
16
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Le nuove terapie contro il cancro: gli anticorpi coniugati, la biopsia liquida, il test del sangue
2.
Quando ce ne andiamo, sentiamo chi ci sta intorno? E siamo coscienti di essere morti? Le conclusioni di due studi americani
3.
Trovati campioni di Dna nell’asteroide Bennu che potrebbero aver dato la vita sulla Terra: la scoperta straordinaria della Nasa
4.
ChatGPT e le altre IA possono sbagliare di proposito se sotto pressione: cos’è lo «scheming» e come si può evitare
5.
Ha vinto il Nobel per la Medicina ma non lo sa. Il caso di Fred Ramsdell irreperibile perché è in vacanza disconnesso da tutto
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
Registrazione Tribunale di Milano n. 273 del 31/10/2018
Direttore Responsabile:
Franco Bechis
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy