SCIENZE E INNOVAZIONE
L’epicentro del terremoto in Myanmar previsto nel 2011, lo studio ignorato sulla «lacuna sismica» e quale può essere la prossima
Il giapponese Nobuo Hurukawa e il birmano Phyo Maung Maung avevano fatto un'importante analisi dei terremoti sopra magnitudo 7 dal 1918 lungo la faglia Sagaing. I due avevano individuato i rischi che si correvano nella zona devastata dal terremoto in Myanmar
30 Mar 2025 ·
Giovanni Ruggiero
Il farmaco che uccide le zanzare quando succhiano sangue umano. Come funziona e perché potrebbe debellare la malaria
Il nitisone, commercializzato come Orfadin, è utilizzato per trattare una rara malattia genetica. Ma i microbiologi hanno scoperto una sua proprietà che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria
27 Mar 2025 ·
Antonio Di Noto
La navetta Crew Dragon è arrivata alla Stazione spaziale internazionale: i due «naufraghi spaziali» Wilmore e Williams ora possono tornare sulla Terra
I due astronauti americani avrebbero dovuto rimanere in orbita per una sola settimana, ma sono rimasti bloccati per nove mesi
16 Mar 2025 ·
Alba Romano
Le droghe del Nova Festival hanno “protetto” i partecipanti dal trauma del 7 ottobre: la scoperta degli scienziati sull’Mdma
La sostanza comunemente usata durante le feste favorisce l'adattamento del cervello alle situazioni esterne. Cosa succede quando queste situazioni sono estremamente traumatiche, come il 7 ottobre?
08 Mar 2025 ·
Antonio Di Noto
Per la prima volta un gel imita le caratteristiche della pelle umana: «Si ripara da solo in 4 ore»
Grazie a una nuova tecnica di produzione, gli scienziati hanno creato un materiale che potrà essere usato per sviluppare tessuti con funzioni simili a quelli del corpo umano
08 Mar 2025 ·
Antonio Di Noto
Gli autovelox diventano invisibili, dai radar con intelligenza artificiale alle dimensioni ridotte: ecco come funzionano i nuovi «Etu»
Dopo i primi test a Tolosa, la Francia installerà 200 dispositivi di nuova generazione per la sicurezza stradale. Strumenti avanzati che potrebbero fare gola ai sindaci dei Comuni italiani
03 Mar 2025 ·
Ugo Milano
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti